“Ragionieri & Previdenza” cambia la veste grafica ma l’informazione di servizio resta sempre protagonista

Ragionieri & Previdenza, la nostra rivista, cambia volto e stile.

Un nuovo sito, totalmente rinnovato, che viene incontro alle esigenze e al gusto dei nostri lettori.

Il tutto parte da uno stile grafico piĂč chiaro e moderno, che offre una maggiore leggibilitĂ , garantendo la possibilitĂ  di non perdersi nemmeno una notizia senza perĂČ privarsi dell’ariositĂ  necessaria per una lettura scorrevole.

In piĂč, in home page troverete una gallery con i video e i servizi delle testate giornalistiche sulle attivitĂ  della Cassa Ragionieri, per essere sempre piĂč informati su quanto fatto dall’Istituto di previdenza.

Un elemento in piĂč di informazione che abbraccia la multimedialitĂ  dei tempi moderni.

Se la grafica cambia profondamente, i contenuti saranno sempre piĂč ricchi, ma non ci distoglieremo dallo stile che ha contraddistinto da sempre la nostra rivista e che ha reso Ragionieri & Previdenza un punto di riferimento per gli iscritti e un compagno di viaggio per i lettori.

È a loro che ci rivolgiamo, con la speranza che questi cambiamenti siano di gradimento.

Buona lettura

Luigi Pagliuca

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa

Maltempo, Marsilio: chiesto stato emergenza per Abruzzo

"Il maltempo ha creato situazioni molto critiche" Roma, 6 giu. (askanews) – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha presentato oggi la richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo interessato dagli eventi meteorologici dello scorso mese di maggio e tutt'ora in corso.