Cassa Ragionieri: la parità di genere va oltre la competizione

Collaborazione tra uomini e donne nella consapevolezza e nel rispetto delle reciproche differenze: è la linea di azione proposta dal confronto organizzato a Milano dalla Cassa Nazionale di Previdenza dei Ragionieri per rendere concrete ed efficaci le azioni per superare la differenze di genere sul mondo del lavoro e delle professioni. “Se, insieme, la componente maschile e quella femminile riescono a trovare un giusto mix per lavorare bene insieme – ha spiegato Maria Vittoria Tonelli, consigliera di amministrazione della Cassa dei Ragionieri – utilizzando peculiarità e attitudini di ciascuna componente sicuramente gli obiettivi verranno raggiunti con più determinazione e più velocemente”.

Clicca per vedere il filmato

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri

Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...

Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e società

Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...

Provedel gol in Lazio-Atletico, quando il portiere diventa bomber

(Adnkronos) - Ivan Provedel da portiere a bomber. L'estremo difensore della Lazio va a segno allo scadere e firma il gol de l'1-1 nel match di Champions League che i biancocelesti pareggiano contro l'Atletico Madrid. Un exploit imprevedibile, ma non un unicum. I portieri, nel calcio, ogni tanto fanno gol e Provedel da oggi entra nel