La rottamazione riapre anche alle vecchie cartelle

Riapertura piĂą ampia per la rottamazione-bis. Ma anche piĂą tempo per aderire. Un emendamento al decreto fiscale presentato dal capogruppo Pd in commissione Bilancio, Giorgio Santini, riscrive regole, modalitĂ  e termini della definizione agevolata. In pratica, potranno accedere alla chiusura dei conti con Agenzia della Riscossione tutti i contribuenti che non avevano aderito alla prima edizione. Si tratterebbe di una sanatoria senza soluzione di continuitĂ  che include, come giĂ  prevede il testo in vigore del Dl 148/2017, anche chi non era in regola con i versamenti dei vecchi piani rateali al 31 dicembre dello scorso anno. L’emendamento conferma la possibilitĂ  di sfruttare la sanatoria peri carichi affidati all’agente della riscossione dal 1 al 30 settembre 2017: al momento, quindi, non si profilerebbe nessuna estensione a fine 2017. E, come anticipato, ci sarĂ  piĂą tempo per fare le proprie scelte: l’adesione viene spostata per tutti al 15 maggio 2018. Entro fine anno, e non piĂą entro fine ottobre (anche se i primi modelli sono stati giĂ  pubblicati),l’Agenzia della Riscossione dovrĂ  predispone tutta la modulistica necessaria per debitori “vecchi” e piĂą recenti. Il numero massimo di rate in cui saldare il dovuto resta di cinque (luglio, settembre, ottobre, novembre 2018 e febbraio 2019). Resta, invece, la riduzione a tre ma con una diversa modulazione degli importi dovuti e del calendario per i “ripescati” con i vecchi piani di dilazione. In primo luogo, il termine del 31 maggio 2018 per saldare le rate non pagate si sposta al mese di luglio. Dopo di che, la rottamazione vera e propria si chiuderĂ  con due versamenti pari all’8o% delle somme dovute da effettuare entro ottobre e novembre 2018, mentre l’ultima tranche (il 20% residuo) sarĂ  dovuta entro febbraio 2019. In terna di calendario altra novitĂ  riguarda chi non ha pagato o ha pagato solo in parte le prime due rate di luglio e settembre della rottamazione in corsa Chi risalirĂ  sul treno mettendosi in regola pagando gli importati “saltati” e la terza rata entro fine novembre 2017 poi avrĂ  piĂą tempo per pagare la quarta rata, che scadrĂ  a luglio 2018 (il termine originario era aprile). Le modifiche prospettate dall’emendamento Santini, che saranno operative solo dopo il via libera del Parlamento e la pubblicazione della legge di conversione in «Gazzetta Ufficiale», si applicheranno anche alle domande di definizione giĂ  presentate. Sempre con un emendamento di Santini la maggioranza punta a estendere la nuova rottamazione alle multe e ai tributi locali.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Inflazione, oggi vertice a Palazzo Chigi: da sindacati occhi puntati su aumento salari

(Adnkronos) - La lotta all'inflazione approda oggi a palazzo Chigi. A presiedere l'incontro con Cgil, Cisl, Uil e Ugl sarĂ  il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, fresco di un accordo con le associazioni della grande distribuzione, il commercio e l'industria del largo consumo per un patto su un trimestre, dal 1 ottobre al 31 dicembre

La Valle Aurina ospita il 1° Simposio internazionale della lavorazione al Tombolo

(Adnkronos) - Si apre il sipario domani, venerdì 22, e sabato 23 settembre, per celebrare un antico sapere, sul 1° Simposio internazionale dell’arte del Tombolo. L’area vacanze Valle Aurina, in Alto Adige, diventa per tre giorni la capitale italiana che riunisce appassionati, esperti e artisti provenienti da tutta Europa per celebrare non una semplice passione

Europa League, Atalanta-Rakow Czestochowa 2-0

(Adnkronos) - Successo all'esordio in Europa League per l'Atalanta, che batte 2-0 il Rakow Czestochowa nella prima giornata del gruppo D della competizione. In gol Charles De Ketelaere al 50' e Ederson al 66', entrambi di testa.  Â