Obiettivo futuro: professioni, politica e istituzioni a confronto per la tutela del cittadino

PISA – Giunto alla sua XIV edizione, il Convegno Nazionale Obiettivo Futuro: Professioni, Politica e Istituzioni a confronto per la tutela del cittadino rappresenta uno spazio ideale per un dialogo a tutto campo sui temi che stanno a cuore a tutti i professionisti economici.

Con il patrocinio, tra gli altri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il convegno, i cui lavori si svolgeranno presso l’Auditorium Concorde dell’Hotel Galilei di Pisa, puĂČ contare su un programma nutrito e sulla presenza di relatori di primo piano.

L’evento, la cui partecipazione ù gratuita, ù valido ai fini della formazione professionale degli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro, all’Ordine degli Avvocati ed ù in corso di validazione l’accreditamento per la formazione degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

E’ confermata anche per la nuova edizione la possibilità di seguire l’evento in diretta streaming sul sito de Il Sole 24 Ore.

Nell’arco dell’intera giornata, i lavori, articolati in diverse tavole rotonde, tratteranno alcuni dei principali argomenti d’interesse per il comparto: il futuro delle professioni tra prospettive e strategie, la privacy e le novità dal 2018, il rapporto fisco-contribuente, le ultime novità fiscali.

Inoltre, considerata anche la positiva esperienza della passata edizione, il programma dei lavori presenta nuovamente uno spazio di confronto della categoria con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate.

Alla prima tavola rotonda, dedicata al futuro delle professioni, parteciperĂ  anche il presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri, Luigi Pagliuca.

“Obiettivo Futuro – afferma il Presidente di Anc, Marco Cuchel – oltre a costituire occasione di approfondimento e formazione professionale, vuole poter essere anche laboratorio di idee, soluzioni ed opportunità per le professioni economiche e la loro competitività”.

Ecco il programma dei lavori:

http://www.ancnazionale.it/wp-content/uploads/2017/11/Web-Brochure-Pisa-01.12.2017.pdf

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti