PISA – Giunto alla sua XIV edizione, il Convegno Nazionale Obiettivo Futuro: Professioni, Politica e Istituzioni a confronto per la tutela del cittadino rappresenta uno spazio ideale per un dialogo a tutto campo sui temi che stanno a cuore a tutti i professionisti economici.
Con il patrocinio, tra gli altri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il convegno, i cui lavori si svolgeranno presso lâAuditorium Concorde dellâHotel Galilei di Pisa, puĂČ contare su un programma nutrito e sulla presenza di relatori di primo piano.
Lâevento, la cui partecipazione Ăš gratuita, Ăš valido ai fini della formazione professionale degli iscritti allâOrdine dei Consulenti del Lavoro, allâOrdine degli Avvocati ed Ăš in corso di validazione lâaccreditamento per la formazione degli iscritti allâOrdine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Eâ confermata anche per la nuova edizione la possibilitĂ di seguire lâevento in diretta streaming sul sito de Il Sole 24 Ore.
Nellâarco dellâintera giornata, i lavori, articolati in diverse tavole rotonde, tratteranno alcuni dei principali argomenti dâinteresse per il comparto: il futuro delle professioni tra prospettive e strategie, la privacy e le novitĂ dal 2018, il rapporto fisco-contribuente, le ultime novitĂ fiscali.
Inoltre, considerata anche la positiva esperienza della passata edizione, il programma dei lavori presenta nuovamente uno spazio di confronto della categoria con il Ministero dellâEconomia e delle Finanze e lâAgenzia delle Entrate.
Alla prima tavola rotonda, dedicata al futuro delle professioni, parteciperĂ anche il presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri, Luigi Pagliuca.
âObiettivo Futuro â afferma il Presidente di Anc, Marco Cuchel â oltre a costituire occasione di approfondimento e formazione professionale, vuole poter essere anche laboratorio di idee, soluzioni ed opportunitĂ per le professioni economiche e la loro competitivitĂ â.
Ecco il programma dei lavori:
http://www.ancnazionale.it/wp-content/uploads/2017/11/Web-Brochure-Pisa-01.12.2017.pdf