Basta violazioni dello statuto del contribuente

Fermare le violazioni dello statuto del contribuente, superare i provvedimenti complessi e inutili e dare una prospettiva alle figure del commercialista e degli esperti contabili coerente col mercato: sono alcuni dei temi affrontati durante il forum “Oltre la contabilità: evoluzione professionale del commercialista” svoltosi all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Trani, in Puglia. Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri e numero uno di Unagraco Trani: “Si continua a violare lo statuto del contribuente, lo abbiamo visto con lo spesometro: ci sono stati costi solo a carico di noi commercialisti senza ausilio del Ministero o dell’Agenzia delle entrate. Speriamo in una rivisitazione reale dello Statuto del contribuente anche perchè in questa situazione non è possibile pensare che sparisca la contabilità e quindi si vada contro il lavoro base dei commercialisti”.

Clicca per vedere il servizio del Sole 24 Ore

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI. In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento idoneo per determinare le...

La comunicazione obbligatoria

Un minuto alla settimana: la previdenza e l’assistenza della Cassa a piccole dosi. I contributi dovuti dagli iscritti vengono determinati secondo una misura minima, dovuta...

Titoli Stato, spread Btp-Bund apre a 195 punti

(Adnkronos) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, dopo che nel corso della giornata di ieri ha toccato quota 200 punti base per poi ripiegare. In avvio di seduta, il differenziale segna un leggero rialzo a 195 punti base rispetto alle chiusura di ieri a 194 punti. Il rendimento