Le specializzazioni dei commercialisti (tassello caldeggiato dal Consiglio nazionale nel quadro della revisione dell’ordinamento professionale, disciplinato dal decreto legislativo 139/2005) perdono l’ultimo «treno» della legislatura: l’emendamento alla manovra economica per introdurre la modifica non ha superato ieri il vaglio della commissione bilancio della camera. E, nelle ore in cui sfumava il restyling nelle stanze di Montecitorio, a Villafranca di Verona veniva celebrato (su iniziativa dell’Anc, Associazione nazionale commercialisti) il decennale dell’istituzione dell’albo unico in cui confluirono dottori commercialisti e ragionieri, con gli allora presidenti degli Ordini che se ne fecero promotori: Claudio Siciliotti e William Santorelli. Un percorso ineludibile quello che portò alla costituzione, dal 1 gennaio 2008, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec) che conta ora circa 118.000 iscritti, hanno sottolineato, ma anche «coraggioso» perchĂ© non mancarono diffidenze e critiche di parte della categoria. Nessun rimpianto, comunque, per i protagonisti di quella stagione, nella consapevolezza, ha detto Siciliotti rievocando lo slogan dell’assise del novembre del 2009 nella Capitale, che i commercialisti sono, oggi come allora, «utili al paese», disposti a rivendicare un ruolo sociale e a partecipare alle scelte politiche; oggi, però, «si è dovuta addirittura approvare una norma per stabilire che al professionista va pagato un equo compenso commisurato alla quantitĂ e alla qualitĂ del lavoro svolto», si è rammaricato l’ex numero uno del Cndcec. Alla ricercatrice dell’universitĂ di Bologna Alessandra Cantagalli, al consigliere dell’Anc Salvatore Geraci e al presidente dell’Istituto per il diritto societario Paolo Moretti è spettato, poi, il compito di rievocare le tappe salienti della storia della categoria (dal fondatore della ragioneria Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, morto nel 1517, alla nascita dell’universitĂ Bocconi di Milano nel 1920). Esperienza da celebrare, quella del decennale, infine, per il presidente dell’Anc Marco Cuchel che ha ribadito, a proposito della specializzazioni escluse dalla manovra, che «non son stati i sindacati a osteggiarne il cammino».
Correlati
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
newsletter
Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ
Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In...
welfare
Video | Invasione di tifosi del Newcastle a Milano: supporter inglese si butta nei Navigli
ROMA – Invasione di tifosi del Newcastle a Milano per la prima partita di Champions che vede i Magpies affrontare il Milan in trasferta. Un supporter inglese in evidente stato di esaltazione prepartita si è tuffato nei Navigli, sfidando a nuoto i vogatori della Canottieri Milano. Il risultato è…esilarante e il video virale. View this
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
Ultim'ora
Migranti, Giorgia Meloni: “Non consentirò che Italia diventi campo profughi”
(Adnkronos) - "Non permetterò che l'Italia diventi il campo profughi d'Europa". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a margine di una cerimonia a Columbus Circus, a New York, rispondendo alle domande sul tema migranti. La premier ha deposto una corona di fiori alla presenza di alcuni rappresentanti della Columbus Citizens Foundacion e
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di quattro mesi dal 20...
Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e societĂ
Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In sostanza davanti al fisco...