La macchina fiscale riparte dalla lotteria dello scontrino. questa una delle prioritĂ , accanto alla fatturazione elettronica tra privati, indicata dal ministero dell’economia nell’atto di indirizzo 2018-2020 alle agenzie fiscali e alla Guardia di finanza. Nel documento si legge, alla voce strategia olistica di compliance, «Dare piena attuazione alla fatturazione elettronica tra privati ed alla lotteria dello scontrino». Nel piano del ministero dell’economia si preme l’acceleratore sulle dichiarazioni precompilate. Non solo 730 precompilato, l’input del dicastero guidato da Pier Carlo Padoan al direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, Ăš chiaro: «miglioramento e semplificazione dei rapporti tra fisco e cittadini, attraverso lo sviluppo sperimentale di forme di messa a disposizione dei dati, con particolare focus sulla facilitazione e razionalizzazione degli adempimenti tributari ivi compresa la progressiva dematerializzazione dei modelli di dichiarazione e un calendario strutturato delle scadenze fiscali». Un 2018 all’insegna della digitalizzazione, dunque: oltre alla fatturazione elettronica anche tra privati, si punta alla trasmissione telematica delle operazioni Iva, al controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso i distributori automatici e, appunto, alla piena attuazione della lotteria dello scontrino. Il dipartimento delle finanze sarĂ l’osservatorio privilegiato per l’analisi delle problematiche connesse allo sviluppo dell’economia digitale e delle nuove modalitĂ di tassazione sulle multinazionali. In questo ambito il compito Ăš anche quello di proseguire le attivitĂ necessarie alla progressiva implementazione dei risultati del progetto Beps (Base erosion and profit shifting) sia in termini di adozione degli standard minimi concordati a livello internazionale sia in termini di adozione delle best practice, sia attraverso il monitoraggio degli effetti dello scambio automatico di informazioni ai fini fiscali. Al dipartimento Ăš rinnovato, poi, il compito di supportare la commissione di esperti per l’attivitĂ di razionalizzazione e ottimizzazione delle tax exependiture attraverso la ricognizione delle spese fiscali e per le stime delle agevolazioni attualmente previste. L’atto di indirizzo si rivolge poi piĂč nel dettaglio ai compiti dell’agenzia delle entrate, sottolineando la direttrice della promozione della compliance volontaria dei contribuenti, assicurando, in tal modo, una riduzione strutturale del tax gap. Guardando ai grandi contribuenti, si punta alla promozione della cooperative compliance, attrazione di nuovi investimenti in Italia, accordi preventivi e patent box. Per quelle piccole (sebbene in manovra di bilancio ci sia una proposta emendativa che congela l’avvio degli indicatori sintetici di affidabilitĂ fiscale-Isa), il ministero conferma la progressiva sostituzione degli studi di settore con gli Isa stessi. La carta della maggiore compliance sarĂ giocata tenendo conto del potenziamento dei servizi telematici, con un’accelerazione sul fronte degli avvisi bonari. Le informazioni saranno rese disponibili in «tempi rapidi e inviando tempestive segnalazioni al fine di favorire la costruzione di un dialogo dinamico e strutturato con i contribuenti». Per Agenzia delle entrateriscossione si punta a sviluppare, «nel rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa vigente a tutela della privacy, tecniche di analisi dei debiti iscritti a ruolo volte ad indirizzare l’attivitĂ di riscossione».
Correlati
Primo Piano
Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate
Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) â Migliaia di persone sono fuggite da cittĂ e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Le evacuazioni di
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
Primo Piano
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di
newsletter
Qualche minuto con… Laura Del Santo
Nuovi compiti del custode giudiziario alla luce della riforma Cartabia
https://www.youtube.com/watch?v=g9Pk7x5t-vQ
Ultim'ora
Distrutta in Ucraina la diga sul Dnipro, migliaia di persone in fuga dalle città allagate
Evacuazioni proseguono anche oggi: interessati circa 40.000 residenti Roma, 7 giu. (askanews) â Migliaia di persone sono fuggite da cittĂ e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore. Le evacuazioni di
Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca
Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) â L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM â dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dĂ ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di