Precompilata e rimborsi più veloci. Compliance sempre più estesa. Lotta all’evasione più efficace con non meno di 140mila accertamenti sulle partite Iva. Sono i principali obiettivi con cui le Entrate vogliono presentarsi a contribuenti e imprese per l’anno in corso ma che hanno un costo. Quanto? Le quantificazioni sono indicate nel budget economico 2018 dell’Agenzia. Si tratta dei 2,6 miliardi di spesa ipotizzati per tre aree strategiche di attività: servizi ai contribuenti, prevenzione e compliance, lotta all’evasione. In attesa che il Governo scopra nelle prossime ore le carte sul gettito della lotta all’evasione del 2017, la convenzione siglata lo scorso agosto tra ministero dell’Economia ed Entrate ha fissato in 15 miliardi di euro all’anno l’obiettivo di recupero nel triennio 20182020. Rapportando il gettito atteso rispetto al budget disponibile, significa che i costi di lotta all’evasione e compliance eroderebbero quasi il 10% delle somme che ci si aspetta di recuperare. Le risorse finanziarie utilizzate per lesole attività di contrasto ammontano quasi a 1,2 miliardi. Risorse da impiegare per realizzare nel 2018 non meno di 140mila accertamenti su piccole imprese e professionisti, garantire un tasso di positività dei controlli sostanziali del 94% così da assicurare un livello di definizione (ossia quello che materialmente poi pagheranno i contribuenti) non inferiore al 50 percento. Inoltre per gli accertamenti nei confronti delle imprese di grandi e medie dimensioni. Il valore medio della maggiore imposta definita per adesione e acquiescenza è fissato in 19mila euro per il 2018 e in 20mila per gli anni successivi. L’agenzia delle Entrate stima poi di chiudere al 100% la sostituzione degli studi di settore con i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) nei 2019, mentre per l’anno in corso la transizione dovrebbe fermarsi a quota 66% degli attuali “strumenti” di calcolo presuntivo di ricavi e compensi. Anche sul fronte tributario le attese di successo restano elevate: le sentenze definite totalmente o parzialmente in senso favorevole all’Agenzia dovranno attestarsi sul 64%, mentre gli importi decisi in via definitiva sempre pro-Fisco dovranno toccare i172 per cento. Un ruolo importante nel contrasto all’evasione e ai suoi risultati è riservato all’area prevenzione che poggia sia sulla spinta alla compliance con le lettere di invito al ravvedimento sia con le risposte, nei termini di legge, degli interpelli. Sul primo fronte l’agenzia chiede agli Uffici di incrementare i versamenti del 10% all’anno con gli alert preventivi, mentre sul fronte delle risposte ai dubbi interpretativi gli obiettivi fissati quelli del 40% di chiarimenti agli interpelli ordinari entro 80 giorni dalla data dell’istanza e del 20% di feedback agli interpelli per nuovi investimenti entro 100 giorni dalla richiesta. Per le grandi imprese la gestione del rischio fiscale passa per la cooperative compliance che per II 2018 dovrà riguardare i135% della platea di riferimento e salire al 50% nel 2019. Sul patent box l’obiettivo è quello di chiudere entro il 2018 tutte le richieste arrivate nell’anno di prima applicazione, ossia II 2015, e di esaminare il 90% delle istanze di ruling depositate nel 2016. Il costo dell’area prevenzione è stimato in 259 milioni nei 2018. Non meno importante il capitolo dedicato ai servizi per il contribuente dove le risorse rese disponibili arrivano anche in questo caso a sfiorare gli 1,2 miliardi. A dominare la scena anche nel 2018 sarà la dichiarazione precompilata che dovrà essere la base di partenza per i175% dei modellino ricevuti dall’Agenzia sia direttamente dai contribuenti sia attraverso Caf e intermediari abilitati. Sul fronte rimborso l’input è velocizzare rispetto al magazzino esistente: nell’anno in corso il target di erogazione sia per Iva che per imposte dirette è fissato all’8o per cento. Infine, nelle aspettative della stessa Agenzia dovrebbe essere poco sfruttata la nuova chance di proroga amministrativa introdotta dall’ultima manovra in quanto si stima che verranno adottati nel loop dei casi circolari, chiarimenti e risoluzioni entro i fatidici 60 giorni primadell’applicazione delle nuove norme.
Correlati
newsletter
Qualche minuto con… Tania Stefanutto
Futuro senza un presente
https://www.youtube.com/watch?v=NDYpDFQ5KFQ&ab_channel=PREVIDENZATV
Primo Piano
Migranti, Crosetto: da Germania mi aspetto collaborazione non polemica
Così il Ministro della Difesa rivolgendosi al governo tedesco Roma, 24 set. (askanews) – Botta e risposta a distanza tra il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il governo tedesco sulla questione dei migranti. "In merito alle recenti e rinnovate dichiarazioni sull'operato del governo italiano e, in particolare, sulla questione dei salvataggi dei migranti e
Primo Piano
L’asteroide Wes Anderson torna in Fondazione Prada a Milano
Una mostra dedicata agli oggetti dell'ultimo film del regista Milano, 24 set. (askanews) – Il cinema di Wes Anderson è in un certo senso un universo autosufficiente che ruota intorno alla visione del regista e al suo modo di porsi di fronte al mondo. Ma è un universo fatto anche di dettagli, moltissimi, che, in
newsletter
Qualche minuto con… Tania Stefanutto
Futuro senza un presente
https://www.youtube.com/watch?v=NDYpDFQ5KFQ&ab_channel=PREVIDENZATV
Ultim'ora
Governo, Giorgia Meloni: un anno da maratoneta a Palazzo Chigi
(Adnkronos) - Un anno da "maratoneta", come lei stessa si è definita l'estate scorsa, raccontando di sé e dell'avventura vissuta a Palazzo Chigi, prima donna alla guida del Paese. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni compie un importante giro di boa, da tenace 'underdog' passata in 10 anni dal 2% dei consensi al 26% dei
Putin, i capelli lunghi e il ping pong: le immagini segrete
(Adnkronos) - Vladimir Putin in canottiera, in tuta da ginnastica, con i capelli lunghi e disordinati mentre gioca a ping pong e a freccette. Le immagini inedite del presidente russo vengono trasmesse dall'emittente YLE, tv della Finlandia. I video mostrano un Putin a dir poco inedito, lontanissimo dal personaggio che domina la scena in Russa
Taylor Swift allo stadio per Nfl, coppia con Travis Kelce?
(Adnkronos) - Taylor Swift e Travis Kelce sono una coppia? I rumors tra musica e football Nfl decollano dopo l'avvistamento di oggi all'Arrowhead Stadium, dove i Kansas City Chiefs - campioni Nfl - affrontano i Chicago Bears. In uno dei box è presente proprio Taylor Swift. La stella del pop, casualmente, è seduta proprio accanto