A Verona gli Stati Generali dello Sport-Management

L’intera giornata di Sabato 13 gennaio vedrà a Verona, presso l’Auditorium Domus Mercatorum della Camera di Commercio, in Corso Porta Nuova 96, il primo Convegno Nazionale FiscoCsen dal titolo “Le nuove frontiere dell’associazionismo sportivo fra problemi irrisolti e terzo settore”, con un tavolo di relatori di levatura nazionale quali i professionisti accreditati al portale di consulenza FiscoCsen, esperti specializzati nell’economia e nel diritto dello sport-management, accreditati presso le Scuole dello Sport CONI e docenti nella formazione di dirigenti sportivi, di commercialisti e di avvocati.

Fra questi anche il fiorentino Simone Boschi, consigliere della Cassa di Previdenza dei Ragionieri, riconosciuto fra i più specializzati sul Terzo Settore e sullo Sport: “è la prima volta che si riunisce l’eccellenza dello sport consulting per affrontare le problematiche gestorie dei club sportivi, dal fisco al lavoro, dai regimi contabili al bilancio, tenuto conto delle novità legislative, della prassi, degli indirizzi del CONI. Verranno analizzati gli scenari attuali e le prospettive future su cui dirigenti e loro consulenti saranno chiamati a fare scelte responsabili, in un mondo ancora denominato <<dilettantistico>> ma che ormai non può lasciare più niente all’approssimazione e all’approccio gestorio classicamente amatoriale. La portata nazionale di questo evento specialistico è di per sè auspicio di attenzione da parte degli Uffici preposti alla normazione in materia, cui è garantita massima disponibilità e collaborazione. L’idea di trovarci e sederci assieme è venuta parlando con un caro amico e collega veronese, Leonardo Ambrosi, che ha preso in mano le redini organizzative con carismatico entusiasmo trasmesso a tutti i relatori, persone davvero preparate con cui ho l’onore di collaborare: la qualità sarà evidente.”

Il programma, dopo i saluti del Prof. Francesco Proietti, presidente nazionale Csen, prevede interventi degli avvocati Guido Martinelli, Biancamaria Stivanello, Paolo Rendina, nonchè dei commercialisti Luca Pace, Andrea Mancino, Giuliano Sinibaldi, Simone Boschi, Federico Loda, Giancarlo Romiti, Leonardo Ambrosi.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI. In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento idoneo per determinare le...

La comunicazione obbligatoria

Un minuto alla settimana: la previdenza e l’assistenza della Cassa a piccole dosi. I contributi dovuti dagli iscritti vengono determinati secondo una misura minima, dovuta...

Titoli Stato, spread Btp-Bund apre a 195 punti

(Adnkronos) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, dopo che nel corso della giornata di ieri ha toccato quota 200 punti base per poi ripiegare. In avvio di seduta, il differenziale segna un leggero rialzo a 195 punti base rispetto alle chiusura di ieri a 194 punti. Il rendimento