Tra il 1997 e il 2016 circa 4,5 milioni di persone hanno smesso di lavorare accedendo alla pensione di anzianitĂ , con una spesa di circa 95 miliardi di euro. Poco meno di quattro milioni, invece, hanno raggiunto la pensione di vecchiaia, incidendo sui costi previdenziali per circa trenta miliardi. Di flessibilitĂ a livello previdenziale in passato ce n’è stata anche troppa, a partire dalle pensioni baby, molte delle quali ancora in pagamento oggi, con effetti non piĂš replicabili in futuro dal punto di vista finanziario. Da queste considerazioni nasce la scelta fatta dal governo di improntare il sistema previdenziale futuro ÂŤsu un sistema a doppio binario in cui la flessibilitĂ non è piĂš data dalla pensione obbligatoria, ma da un sistema di redditi ponte che non incidono sul bilancio pubblico, se non per le persone in difficoltĂ Âť, come ha spiegato Stefano Patriarca, consigliere economico unitĂ di coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio in occasione del suo intervento alla nona edizione di Tuttolavoro che si è svolta ieri presso la sede milanese del Sole 24Ore. Ecco quindi l’Ape sociale, quello volontario, quello aziendale e la Rita (rendita integrativa temporanea anticipata). Strumenti che possono essere combinati tra loro, ha sottolineato Patriarca, garantendo una moltiplicitĂ di soluzioni per chi vuole anticipare l’uscita dal mondo del lavoro o ridurre l’orario in prossimitĂ della pensione. L’Ape aziendale, come riportato nell’esempio a fianco, risponde principalmente all’esigenza di ridurre l’impatto dell’Ape volontario sulla pensione futura tramite il versamento di contributi aggiuntivi da parte del datore di lavoro. In questo modo l’importo dell’assegno previdenziale aumenta e compensa in parte o totalmente il peso della rata di restituzione del prestito erogato e che sta alla base dell’Ape volontario, cioè dell’anticipo previdenziale a garanzia pensionistica. Ma l’Ape volontario può essere abbinato all’Ape sociale, se il beneficiario vuole incassare piĂš dei 1.500 euro lordi mensili che costituiscono il tetto massimo di quest’ultima prestazione interamente a carico dello Stato riservata a determinate categorie di lavoratori in difficoltĂ . Ma l’Ape volontario può convivere con il lavoro, magari part time, e/o con la Rita, la rendita anticipata alimentata dal montante contributivo accumulato nella previdenza complementare, ma anche con la Naspi in quanto l’anticipo volontario non è un reddito. Ciò significa, ad esempio, che un dipendente può chiudere un rapporto di lavoro tramite licenziamento, accedere alla Naspi con relativa contribuzione figurativa, attivare l’Ape volontario e beneficiare di una contribuzione aggiuntiva da parte del datore di lavoro sotto forma di Ape aziendale.
Correlati
mondo
A causa del conflitto armato le scuole sono chiuse anche a Port Sudan (ma qualcuna riaprirĂ lunedĂŹ)
(Foto credits Ocha) ROMA â Alcune universitĂ e istituti privati riapriranno lunedĂŹ prossimo ma le scuole, che in molti casi sono state trasformate in rifugi per persone costrette a lasciare le proprie case dai combattimenti, restano chiuse: questa la situazione a Port Sudan, descritta da fonti dellâagenzia Dire dalla cittĂ che si affaccia sul mar
welfare
âRiposa in pace bossâ: sui social lâultimo saluto a Matteo Messina Denaro
NAPOLI â âEra successo in maniera imponente con la morte di Raffaele Cutolo e poi, ad esempio, anche dopo quella di Pupetta Maresca. Accade ogni volta oppure restiamo sempre sconcertati ed anche meravigliati, forse perchĂŠ, anche ingenuamente, crediamo che nel frattempo qualcosa sia cambiato. Eâ cambiato davvero molto poco, almeno per quanto riguarda la parte
Politica
Oggi i funerali laici di Giorgio Napolitano: come si svolgeranno e dove verranno trasmessi
ROMA â Inizieranno oggi nellâAula di Montecitorio alle 11.30 i funerali di Stato con rito laico del Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. La cerimonia di commemorazione sarĂ aperta dagli interventi del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Presidente del Senato, Ignazio La Russa. Prenderanno poi, la parola, Giulio Napolitano, Sofia May Napolitano, Anna
Lavoro
Edilizia, Spaziani Testa (Confedilizia): “Condono? se su piccoli abusi può avere senso”
(Adnkronos) - "I due vicepresidenti del Consiglio mi sembra che abbiano detto sostanzialmente la stessa cosa. E cioè l'ipotesi di intervenire su piccoli abusi con una sanatoria. Certo, bisognerà vedere poi nei dettagli in cosa si concretizzerà , ma messa cosÏ è una cosa che può avere un senso. Questo perchè ci sono tante situazioni di
Ultim'ora
Baci Perugina presenta ‘Baci Caffè’, celebra due tra i gusti piĂš amati
(Adnkronos) - Il cioccolatino mito, nato dallâintuizione dellâimprenditrice Luisa Spagnoli, si presenta in una nuova versione destinata a restare nel tempo. Ă Baci Caffè, dove il gusto dellâiconica pralina sposa unâaltra pietra miliare della tradizione del nostro Paese: il caffè. Lâidea di questa nuovissima creazione nasce proprio nel territorio dâorigine dei Baci, a Perugia nello
Terremoto oggi Napoli, scossa magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei
(Adnkronos) - Scossa di terremoto oggi, martedĂŹ 26 settembre, a Napoli nell'area dei Campi Flegrei. Tanta paura e gente in strada sin dalle 5.06, come segnalato dallâIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ma non sono stati segnalati danni. Lo sciame sismico ha registrato lâevento maggiore registrato alle 9.10 di magnitudo 3.2. In seguito allâevento la
Giorgio Napolitano, oggi i funerali alla Camera
(Adnkronos) - Ultimo saluto in forma laica e funerale di Stato per il presidente emerito Giorgio Napolitano, morto venerdĂŹ scorso a 98 anni, oggi martedĂŹ 26 settembre a Montecitorio. Le esequie vengono trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e un maxi schermo è stato allestito davanti al Colonna Palace Hotel in piazza Montecitorio.  Â