Sulla deducibilitĂ delle spese di formazione degli studi associati il fisco ci ripensa. Dalla versione definitiva dei modelli Redditi SP è infatti scomparso il limite di deducibilitĂ di tali spese pari ad euro 10 mila euro su base annua, presente nelle bozze delle istruzioni, che avrebbe fortemente penalizzato le associazioni professionali rispetto ai professionisti individuali. Come se non bastasse nella versione definitiva delle istruzioni al rigo RE17 della dichiarazione delle associazioni professionali e degli studi associati, l’amministrazione finanziaria, per quanto attiene alla nuova deducibilitĂ delle spese di formazione dei professionisti, precisa che la stessa «è disciplinata, rispettivamente, dal sesto e dal settimo periodo del comma 5 dell’articolo 54 del Tuir». Grazie a questo «ripensamento» dell’Agenzia delle entrate si aprono ora nuovi scenari interpretativi sulla base dei quali è possibile ipotizzare che nel caso delle associazioni professionali e degli studi associati, il nuovo limite di deducibilitĂ integrale delle spese di formazione si applica non all’associazione ma ai singoli associati. Grazie a questa nuova apertura si pub infatti dedurre che, nel caso di studio associato composto da tre professionisti, il limite di spesa per l’anno 2017 sia pari ad euro 30 mila e non soltanto 10 mila euro come riportato nella prima versione delle istruzioni alla compilazione del quadro RE del modello Redditi SP. La presenza di tale limite di spesa su base annua riferito all’associazione professionale aveva destato, fin da subito, non poche perplessitĂ in ordine alla coerenza delle istruzioni alla compilazione dei modelli con la ratio legis che ha introdotto ed ispirato la modifica al regime di deduzione di tali spese (legge n.81 del 2017). Anche il richiamo alle disposizioni contenute nel quinto comma dell’articolo 54 del Tuir, operato dalla versione definitiva delle istruzioni al modello Redditi SP, conferma la nuova lettura che l’amministrazione finanziaria ha dato delle novitĂ in vigore dal 1 gennaio 2017. Grazie a tale richiamo normativo si può infatti legittimamente supporre che sia per le spese di formazione professionale che per quelle di qualificazione e certificazione, i limiti su base annua posti dal legislatore (rispettivamente pari ad euro 10 mila e 5 mila) debbano essere letti sulla base della struttura associativa di riferimento. Così facendo vengono meno quelle storture che si sarebbero generate applicando tali limiti all’associazione professionale e non al singolo socio o associato. La nuova versione delle istruzioni al modello Redditi SP non risolvono però tutte le questioni aperte sul fronte della nuova deducibilitĂ delle spese professionali sostenute dal 1 gennaio 2017 in avanti. Fra queste la piĂą importante resta l’esatta modalitĂ di individuazione del nuovo limite annuo di spesa interamente deducibile in concreto. Occorre cioè capire se il limite annuo di spesa, pari ad esempio ad euro 30 mila dell’esempio sopra riportato, debba applicarsi sempre e comunque a prescindere dall’importo speso dai singoli associati, o se si debba invece adattare il limite stesso in base a tale ultima circostanza. Tornando all’esempio dei tre professionisti associati occorre cioè capire se il tetto di deducibilitĂ annuo dell’associazione sia sempre e comunque pari ad euro 30 mila o se invece questo debba essere sottoposto a un’ulteriore prova di resistenza basata sulla quota parte di spesa pari ad euro 10 mila per ciascun associato. Quest’ultima verifica potrebbe infatti far scendere il tetto annuo deducibile dall’associazione nel caso in cui uno degli associati avesse sostenuto spese di formazione per importo superiore ad euro 10 mila.
Correlati
Primo Piano
Il Papa: il Mediterraneo non diventi una tomba, e nemmeno un luogo di conflitto
Non è tollerabile che diventi una tomba Città del Vaticano, 27 set. (askanews) – "Questo è il sogno, questa è la sfida: che il Mediterraneo recuperi la sua vocazione, di essere laboratorio di civiltà e di pace. Il Mediterraneo è culla di civiltà , e una culla è per la vita! Non è tollerabile che diventi
Primo Piano
Arriva l’Anticiclone africano Apollo: sole e massime oltre i 30 gradi
E' l'anticiclone Apollo: attenzione agli acquazzoni al Sud Roma, 27 set. (askanews) – Torna l'estate di Apollo con picchi di 32-33°C anche al Nord. Le giornate più calde saranno quelle di domenica 1 e lunedì 2 ottobre, con 33 gradi intorno a Forlì, 32°C a Bolzano e Firenze, 31°C a Benevento, Ferrara, Oristano, Taranto e
Primo Piano
Ryder Cup, oggi sfida All Star Match con Djokovic, Sainz e Bale
Per i Team Europa e Usa prova campo poi foto a Piazza di Spagna Roma, 27 set. (askanews) – Da Novak Djokovic, tennista più vincente nella storia dei tornei del Grande Slam, ad Andriy Shevchenko, pallone d'Oro nel 2004. Da Carlos Sainz, pilota della Ferrari, a Gareth Bale, vincitore di cinque Uefa Champions League con
Lavoro
Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”
ROMA – “Prendo atto della nota del Sottosegretario Barachini in cui ha espresso la sua preoccupazione circa la difficile situazione finanziaria che vive l’agenzia Dire. Una situazione che, voglio rassicurare il Sottosegretario Barachini, preoccupa molto anche me e che mi ha costretto, proprio per far continuare ad operare l’agenzia Dire, ad intraprendere la dolorosa scelta
Ultim'ora
Ucraina-Russia, Kiev: “Droni iraniani realizzati con componenti europei”
(Adnkronos) - I droni kamikaze iraniani utilizzati negli ultimi attacchi alle città ucraine sono stati realizzati con componenti europei, secondo un documento segreto inviato da Kiev ai suoi alleati occidentali con cui il governo ucraino chiede che missili a lungo raggio attacchino i siti di produzione in Russia, Iran e Siria. Nella relazione di 47 pagine
IT-alert, oggi test nel Lazio e in Liguria: orario, cos’è, cosa fare
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12 i telefoni cellulari nel Lazio e in Liguria saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Il test ha già coinvolto le altre Regioni italiane. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile suoneranno contemporaneamente, emettendo un
Cinema, finisce oggi lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood
(Adnkronos) - Finisce oggi lo sciopero degli sceneggiatori Usa. Lo rendono noto alcuni media americani citando un post pubblicato sui social media della Writers Guild West che dĂ notizia di una decisione unanime dell'intera Writers Guild of America, (sia il consiglio Wga West che quello Wga East). Â Nei giorni scorsi era stato annunciato il raggiungimento