E adesso i commercialisti la specializzazione se la fanno da soli. Dopo aver invano tentato di far approvare nella scorsa legislatura una norma per il riconoscimento delle specializzazioni professionali, il consiglio nazionale dell’ordine ha deciso di rilasciare un attestato finale ai professionisti che avranno terminato un corso frequentato presso una delle 14 Scuole di Alta Formazione (Sat) della categoria. 11 loro nominativo sarà inoltre inserito in un elenco pubblicato in un’apposita sezione del sito web istituzionale www.commercialisti.it, organizzata per materie e per ordine territoriale di provenienza. La novità e illustrata in una Informativa inviata agli Ordini territoriali dal presidente nazionale dei commercialisti, Massimo Miani. La categoria continuerà comunque a portare avanti anche in questa legislatura il percorso normativo con il Ministro della Giustizia per la modifica dell’ordinamento professionale della categoria, mediante l’inserimento di una norma ad hoc per il riconoscimento legislativo delle dieci specializzazioni individuate.
Correlati
mondo
VIDEO | Il caso dell’italiano Al-Qaisi detenuto in Israele, Amnesty: “All’udienza dell’1 ottobre sia scarcerato”
ROMA – A quasi un mese dall’arresto di Khaled El-Qaisi, studente universitario italo-palestinese di 23 anni fermato il 31 agosto dalla polizia israeliana, la rappresentante campagne di Amnesty International Tina Marinari si dice “molto preoccupata”. In una intervista con l’agenzia Dire a margine di una conferenza alla Stampa estera stamani a Roma, l’attivista riferisce che
sanita
L’incontro dell’Omceo Roma sulla responsabilità medica inaugura la nuova Aula ‘Roberto Lala’
ROMA – La rinnovata Aula ‘Roberto Lala’ dell’Omceo Roma ha ospitato l’incontro dal titolo ‘La responsabilità medica: i professionisti propongono e le istituzioni ascoltano’, che ha affrontato il tema della depenalizzazione della condotta medica mettendo a confronto le opinioni di magistrati e professionisti della sanità. “Abbiamo avuto la possibilità di ospitare la Commissione Nordio e
Primo Piano
Arriva il Patto anti-inflazione e il bollino tricolore: da domenica sconti sul carrello della spesa
Il patto firmato da Meloni, Urso, Lollobrigida con i rappresentanti di 32 associazioni di categoria Roma, 28 set. (askanews) – Da domenica primo ottobre e fino al 31 dicembre partiranno sconti e prezzi calmierati o fissi su beni di largo consumo appartenenti al "carrello della spesa". E' questo il senso del Patto firmato oggi a
Lavoro
Huawei, ecco studio su digitalizzazione e impatto sui luoghi di lavoro
(Adnkronos) - Huawei ha annunciato la pubblicazione dello studio 'La digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro' che fornisce i risultati di un'indagine svolta su oltre 13.000 dipendenti in 7 Paesi in tutto il mondo. Si tratta del primo studio internazionale sulla digitalizzazione dei luoghi di lavoro basato sulle esperienze effettive dei dipendenti
Ultim'ora
Patto salva-spesa, arriva bollino tricolore
(Adnkronos) - La riconoscibilità dei prodotti scontati o a prezzi fissi sarà garantita da un bollino tricolore del Governo con la scritta 'Trimestre anti inflazione' e anche gli esercizi che aderiranno all’iniziativa saranno riconoscibili con un’apposita vetrofania, riportante il logo (bollino) tricolore. E' quanto si legge nel protocollo d'intesa del Trimestre anti inflazione firmato oggi
Meloni ‘toglie’ le transenne, Piazza Colonna riapre al pubblico
(Adnkronos) - Piazza Colonna riapre al pubblico. La piazza su cui si affaccia palazzo Chigi, per molti anni off-limits, torna a essere fruibile per cittadini e turisti. Questa mattina sono state tolte le transenne che impedivano l'accesso, dando così attuazione a una precisa volontà di Giorgia Meloni. Sin dal suo insediamento, a quanto si apprende
VIDEO | Il caso dell’italiano Al-Qaisi detenuto in Israele, Amnesty: “All’udienza dell’1 ottobre sia scarcerato”
ROMA – A quasi un mese dall’arresto di Khaled El-Qaisi, studente universitario italo-palestinese di 23 anni fermato il 31 agosto dalla polizia israeliana, la rappresentante campagne di Amnesty International Tina Marinari si dice “molto preoccupata”. In una intervista con l’agenzia Dire a margine di una conferenza alla Stampa estera stamani a Roma, l’attivista riferisce che