Cuchel al Tg5: c’è poca chiarezza sul “730 precompilato”

Con la possibilità di accedere alla dichiarazione precompilata tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, il 16 aprile scorso è ufficialmente partita l’operazione del 730 precompilato 2018, che si concluderà il prossimo 23 luglio, termine entro il quale tutti i modelli 730 dei contribuenti interessati dovranno essere stati inviati. Trascorsi tre anni dalla sperimentazione del nuovo sistema – sostiene Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti – sarebbe utile ed opportuno riuscire ad analizzare con obiettività i risultati conseguiti con questa operazione, mettendoli a confronto con i propositi iniziali e con i costi che dalla collettività sono stati sostenuti.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Pil, Competere.EU: “Revisioni Istat consegnano al governo tesoretto ma congiuntura attuale resta negativa”

(Adnkronos) - "Il deterioramento del contesto economico italiano avviene all’interno di uno scenario che, anche a livello internazionale, mostra segnali di ulteriore rallentamento; ciò accresce il deficit, rispetto a quanto previsto nel Def, anche a causa di un pil più basso di quello atteso; ma una piccola mano, sul fronte delle risorse destinate a coprire

Agguato a tifoso Newcastle a Milano, accoltellato da 7 incappucciati

(Adnkronos) - Un tifoso del Newcastle, la formazione inglese che questa sera affronterà il Milan a San Siro per la sfida di Champions League, è stato accoltellato ieri sera in via Segantini, all'angolo con via Gola, nella zona dei Navigli di Milano. L'uomo, di 58 anni, nato a Newcastle, era in compagnia di un amico, quando

Università, Intelligenza Artificiale e Filosofia insieme: verso competenze trasversali

(Adnkronos) - L'innovazione tecnologica e digitale, l'arrivo dell'Intelligenza Artificiale spingono verso competenze trasversali nelle università. Perché coniugare materie umanistiche con formazione tecnica e scientifica può anche aprire nuove porte del mondo del lavoro agli studenti, oltre a far fronte alle esigenze delle imprese nella corsa alle nuove tecnologie. A lanciare il sasso sulle formazioni accademiche