Ordini, cariche blindate

Scatta l’ineleggibilità in Consiglio dopo due mandati consecutivi da consigliere o presidente. Inutile candidarsi alla carica per chi nei cicli precedenti ha ricoperto l’altra o entrambe perché la ratio della norma è assicurare il ricambio nell’organismo professionale evitando che si sclerotizzi Nell’Ordine dei commercialisti il limite a due mandati consecutivi in Consiglio non opera separatamente ma congiuntamente per le funzioni di consigliere e presidente: è ad esempio ineleggibile il presidente uscente se nel quadriennio ancora precedente ha svolto la funzione di consigliere. E ciò perché l’articolo 9, comma nono, del decreto legislativo 139/05 punta a favorire il ricambio istituzionale nel governo della professione ed evitare che l’organismo si «sclerotizzi: se vi siedono sempre le stesse persone si possono avere effetti negativi perla vigilanza sul rispetto delle norme deontologiche da parte degli iscritti. È quanto emerge dall’ordinanza 12461/18, pubblicata il 21 maggio dalla prima sezione civile della Cassazione.Si al ricorso di alcuni professionisti, sbaglia il Cndcec ad avallare l’interpretazione secondo cui il presidente uscente sarebbe eleggibile dopo aver fatto il consigliere nel ciclo ancora precedente. In realtà è inutile candidarsi se si è stati in Consiglio per due mandati consecutivi, al di là della funzione svolta. E ciò benché il presidente sia anche un organo monocratico quando esercita le funzioni di rappresentanza dell’Ordine e sia eletto con un sistema diverso rispetto ai consiglieri: prevale infatti il candidato come capolista che ha ottenuto più preferenze indipendentemente da quelle riportate dagli altri candidati. La posizione del presidente, tuttavia, non lo colloca in una posizione sostanzialmente diversa dagli altri consiglieri: opera infatti come primus inter pares quando assicura il funzionamento dell’organo. D’altronde la lettera della legge è chiara: non utilizza un’espressione onnicomprensiva tipo i «componenti del consiglio» proprio per chiarire che è ineleggibile chi ha svolto due mandati consecutivi in qualità di presidente, consigliere o l’una e l’altra carica. Il tutto per garantire la più ampia partecipazione al governo dell’Ordine, assicurare la par conditio fra i candidati ed evitare rendite di posizione da parte degli uscenti. Non è violato il divieto di interpretazione estensiva o analogica perché in questo caso di tratta di individuare l’esatto significato dell’espressione usata dal legislatore. Ora la parola ripassa al Consiglio nazionale.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Superenalotto, ecco la combinazione vincente di oggi

(Adnkronos) - Il montepremi del Superenalotto di oggi è di 61,7 milioni di euro. E' stata effettuata l'estrazione straordinaria dei numeri della combinazione vincente del concorso di oggi, venerdì 29 settembre 2023. L'estrazione di oggi, nella giornata di venerdì, è una novità introdotta il 7 luglio a sostegno dell'Emilia-Romagna. Le estrazioni ordinarie avvengono di martedì, giovedì

Qatargate, Panzeri torna libero

(Adnkronos) - L'ex eurodeputato del Pd e di Articolo Uno Antonio Panzeri, accusato in Belgio nell'ambito dell'inchiesta per presunti fatti di corruzione tesa ad influenzare i meccanismi decisionali delle istituzioni Ue, denominata Qatargate, è tornato in libertà. La camera di consiglio, informa il quotidiano Le Soir, ha deciso ieri di togliergli il braccialetto elettronico. Panzeri

Fi e Cav day tra passato e futuro. Tajani apre campagna Europee

Messaggio dei figli: noi al vostro fianco. Vicepremier: alle urne cresceremo Paestum, 29 set. (askanews) – Evitare di trasformarlo in un mesto ricordo, più festa e meno funerale. Commemorazione ma non operazione nostalgia. Forza Italia celebra a Paestum il Berlusconi day nel giorno in cui il fondatore avrebbe compiuto 87 anni. Dalle parole del segretario