Certificazioni uniche Inps rettificate: pesanti i disagi per contribuenti e intermedi

Nell’era che dovrebbe essere del fisco fai da te, della dichiarazione precompilata da inviare con un semplice click, cosa accade se le certificazioni uniche inviate dall’INPS entro il 7 marzo sono sbagliate?

Ipotesi questa, purtroppo, tutt’altro che remota considerando le lettere che in questi giorni l’INPS sta inviando ai contribuenti la cui Certificazione Unica è stata rettificata, annullando e sostituendo così quella precedentemente trasmessa.

“Le rettifiche operate dall’INPS – spiega Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti –  che purtroppo si ripetono rispetto a quanto già verificatosi lo scorso anno, sono fonte di pesanti disservizi a danno dei cittadini contribuenti, sia di coloro che hanno accettato la dichiarazione precompilata dell’Agenzia delle Entrate e che dovranno provvedere a modificare il contenuto sulla base della nuova certificazione unica, sia di quanti si sono avvalsi della consulenza dei professionisti intermediari, che dovranno necessariamente rivedere le dichiarazioni già predisposte sulla base delle certificazioni rettificate.”.

Il problema  è sempre il solito: gli  errori quando sono della Pubblica Amministrazione sembrano non essere importanti e non avere mai responsabili, nonostante le loro conseguenze ricadano sulle spalle dei cittadini.

“Nel periodo dell’anno più intenso sul piano degli adempimenti fiscali – prosegue Il Presidente Cuchel – dopo le tante parole spese sulla semplificazione e sul cambiamento nel rapporto fisco-contribuente, le rettifiche delle certificazioni uniche notificate dall’INPS sembrano quasi una beffa.”.

Anche la stessa modalità di invio delle comunicazioni di rettifica, ossia tramite posta ordinaria, lascia più di qualche perplessità (c’è da augurarsi che tutte le certificazioni corrette giungano a destinazione altrimenti i contribuenti saranno, loro malgrado, soggetti a sanzione, senza contare il risvolto economico dell’operazione).

“Ciò che sta accadendo con le certificazioni INPS rettificate – conclude Cuchel  – dovrebbe far riflettere l’Amministrazione Finanziaria sul fatto che la semplificazione fiscale è molto di più di quello che si è cercato di mettere in atto fino ad oggi.”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula

(Adnkronos) - Oggi a Montecitorio ultimo saluto in forma laica e funerale di Stato per il presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso a 98 anni. La Camera ospita i funerali che si celebrano alle 11.30 di martedì 26 settembre nell'emiciclo - termine previsto entro le 13 - con le esequie, trasmesse in diretta televisiva

Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi

(Adnkronos) - I funerali del Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso, si svolgono oggi 26 settembre con diretta tv su Rai 1. Ecco il programma, ancora passibile di integrazioni, per le 'Esequie di Stato con Commemorazione solenne del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano' che si terranno nell'Aula di Montecitorio.  Ore 10.50 - Il Presidente

Grande Fratello, c’è il primo eliminato: chi è

(Adnkronos) - Serata piena di sorprese al Grande Fratello di oggi, 25 settembre. Le danze cominciano con le occhiate romantiche tra Heidi e Massimiliano, che si trasformano in poco tempo in un 'due di picche' da parte di lei che lo giudica, forse, "troppo intraprendente". Un amore mai cominciato e raccontato dalle immagini, commentate da