ResponsabilitĂ da autoriciclaggio esclusa solo in caso di utilizzo diretto dei proventi del reato presupposto. E senza che vengano posti in essere comportamenti indirizzati a nasconderne la provenienza illecita. E poi: il prodotto, profitto o prezzo dell’autoricidaggio è del tutto autonomo da quello del reato presupposto e consiste nei proventi ottenuti dall’impiego del prodotto, profitto o prezzo del reato presupposto in altre attivitĂ (finanziarie, economiche, imprenditoriali, speculative). Sono queste le conclusioni cui approda la Corte di cassazione con due importanti sentenze della Seconda Sezione penale depositate ieri. La prima, la n. 3o399,circostanzia la clausola di esclusione prevista dal quarto comma dell’articolo 648 ter i del Codice penale. Una disposizione in base alla quale, osserva la Corte, il legislatore, dopo avere superato il dogma della non punibilitĂ dell’autoriciclatore, ha però conservato «una ristretta area di “privilegio”, limitandola appunto ai due tassativi casi di cui al quarto comma: mera utilizzazione e godimento personale dei beni provento del delitto presupposto». La clausola allora, letta in questo modo, è coerente con l’obiettivo del nuovo reato e cioè quello di sterilizzare il profitto ottenuto con il reato presupposto, impedendo al colpevole sia di reinvestire nell’economia legale sia di inquinare il libero mercato compromettendo l’ordine economico con l’utlizzo di risorse frutto di delitti. L’essenza dell’autoriciclaggio sta dunque nel divieto di condotte indirizzate a non rendere tracciabili i proventi del reato presupposto, proprio perchè la tracciabilitĂ , invece, impedisce il contagio dell’economia sana. Quanto alla definizione del perimetro del prodotto, profitto o prezzo dell’autoricidaggio, la sentenza n. 30401 chiarisce che non può coincidere con quello del delitto presupposto, visto che di questo profitto l’agente ha giĂ goduto. Pertanto deve essere qualcosa d’altro e, in particolare, anche ai fini della confisca, deve consistere in quelle utilitĂ economiche conseguite per effetto dell’impiego, sostituzione, trasferimento in altre attivitĂ dei beni che provengono dalla commissione del reato presupposto. In caso contrario, si presterebbe il fianco alla contestazione anche di una doppia confisca. E allora la sentenza annulla l’ordinanza del tribunale che aveva proceduto a un raddoppio dell’importo sottoposto a misura cautelare per il reato presupposto rappresentato dall’emissione di false fatture. Il tribunale aveva infatti correttamente identificato il profitto nell’importo dell’imposta evasa, ma poi aveva raddoppiato la cifra soggetta a confisca, evitando oltretutto di considerare che per l’autoriciclaggio non è sufficiente una condotta di ostacolo all’identificazione delle utilitĂ del reato presupposto, ma serve anche il loro reimpiego.
Autoriciclaggio escluso se i beni non tornano nell’economia legale
Correlati
Politica
Il papa e la foto del bimbo migrante: “Crudeltà , mancanza di umanità ”
MARSIGLIA – “Spero di avere il coraggio di dire tutto quello che voglio dire”. A rivelarlo ai circa 70 giornalisti che l’accompagnano nel suo 44° viaggio apostolico internazionale a Marsiglia, per i Rencontres Méditerranéennes, è stato il Papa, durante il volo di andata nella città francese. “Buon pomeriggio a tutti e grazie per essere venuti
welfare
Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile
PALERMO – Il boss Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile. Il capomafia di Castelvetrano, arrestato il 16 gennaio a Palermo, è ricoverato da alcune settimane all’ospedale San Salvatore, a L’Aquila, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni cliniche per via del tumore al colon che lo affligge. Era stata proprio la necessità di lottare contro
Primo Piano
Napolitano, notizia scomparsa fa il giro del mondo in pochi minuti
Nyt: "pilastro postcomunista italiano", Le Monde: 'infaticabile' Milano, 22 set. (askanews) – La notizia della morte di Giorgio Napolitano fa il giro del mondo in pochi minuti, e dalla Cina all'America, sono molti i quotidiani e i media che pubblicano la sua biografia o un commento sull'eredità politica ed economica lasciata. Ecco solo alcuni dei
newsletter
Il Bilancio tecnico attuariale
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
Il bilancio tecnico attuariale è un bilancio di previsione che gli enti gestori di...
Ultim'ora
Ucraina, controffensiva Kiev verso svolta: “Inverno non ci fermerĂ ”
(Adnkronos) - La controffensiva verso la svolta. L'Ucraina colpisce la base della flotta della Russia in Crimea, sfonda la terza linea difensiva di Mosca nella regione di Zaporizhzhia a Sud, avanza verso Bakhmut nell'Est del paese. Kiev, nella guerra iniziata oltre 500 giorni fa, dimostra di poter colpire con continuitĂ nella penisola occupata dalla Russia.
Ucraina, Usa forniranno Atacms: Kiev avrĂ missili a lungo raggio
(Adnkronos) - Gli Stati Uniti invieranno all'Ucraina una "piccola quantità " di missili a lungo raggio Atacms (Army Tactical Missile System). Le armi arrivano a Kiev quasi a sorpresa e, seppur in numero ridotto, possono cambiare almeno parzialmente il quadro della guerra contro la Russia. La svolta è stata annunciata da funzionari dell'amministrazione Usa all'emittente Nbc, mentre
Meteo oggi e domani, maltempo sull’Italia: allerta arancione in Lombardia
(Adnkronos) - Maltempo sull'Italia, con allerta arancione in Lombardia e gialla su gran parte del Paese: queste le previsioni meteo di oggi, sabato 23 settembre. Il sistema perturbato in transito sta causando condizioni di spiccata instabilitĂ su gran parte delle regioni centro-settentrionali, in estensione, nella giornata di oggi, a Molise e Campania. Â Sulla base delle