Esperti contabili consulenti del giudice solo se lui vuole

Gli esperti contabili non possono iscriversi all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio. La possibilità di svolgere l’incarico è consentita solo in caso di nomina discrezionale da parte del giudice, in ragione della speciale competenza del professionista. Lo chiarisce il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nel pronto ordini 101/2018 in risposta a un quesito formulato dal Consiglio dell’ordine di Livorno, dove si chiede se l’iscrizione nell’albo dei consulenti tecnici d’ufficio sia consentita anche agli iscritti nella sezione «esperti contabili» dell’albo. Il Cndcec richiama anzitutto l’art. 15 delle disposizioni attuative del codice civile, laddove prevede che possono ottenere l’iscrizione all’albo dei consulenti solo coloro che sono forniti di speciale competenza tecnica in una determinata materia, sono di specchiata condotta morale e risultano iscritti nelle rispettive associazioni professionali. L’albo dei consulenti tecnici, specifica il Cndcec, ha comunque efficacia limitata, dato che non risulta vincolante per il giudice, che può decidere di farsi assistere anche da un consulente non iscritto all’albo. Allo stesso tempo, l’ordinamento professionale dei commercialisti prevede che gli incarichi di ausiliario del giudice rientrano nella competenza tecnica dei soli iscritti nella sezione A dell’albo. Pertanto, è preclusa la possibilità di richiedere l’iscrizione nell’albo dei consulenti tecnici da parte di iscritti alla sezione B dell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Beata però ferma, per gli esperti contabili, la possibilità di essere nominati dal giudice, che deve preventivamente sentire il presidente del tribunale e indicare nel provvedimento di nomina i motivi della scelta. La stessa giurisprudenza di legittimità, sottolinea il Cndcec, afferma che le norme relative alla scelta del consulente tecnico d’ufficio hanno natura e finalità esclusivamente direttive, essendo la scelta riservata anche per quanto riguarda la categoria professionale di appartenenza del consulente e la competenza del medesimo a svolgere le indagini richieste.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Adr, selezionate 13 nuove startup dalla seconda ‘call for ideas’

Presentate oggi all'innovation hub dell'aeroporto di Fiumicino Roma, 23 set. (askanews) – All'Innovation Hub dell'aeroporto di Roma Fiumicino atterrano 13 nuove startup, selezionate tra le 116 aziende che hanno risposto alla seconda "Call for Ideas" lanciata da ADR lo scorso dicembre. E' quanto riporta un comunicato di Aeroporti di Roma. In occasione dell'evento di insediamento

Gelera: “Confronto costante con gli utenti, avviato un percorso di semplificazione”

(Adnkronos) - L'Inps "ha costituito un tavolo permanente con l'obiettivo di avvicinarsi alle associazioni degli utenti e di stabilire un confronto costante e diretto sulla qualità delle prestazioni. E' grazie a questo confronto abbiamo avviato un percorso di semplificazione che ha portato, in pandemia, alla automazione del pagamento delle maggiorazioni sociali per 180 mila invalidi

Napolitano, condoglianze di Putin a Mattarella: “Statista eccezionale”

(Adnkronos) - Vladimir Putin invia le sue condoglianze a Sergio Mattarella per la morte di Giorgio Napolitano. In un telegramma pubblicato sul sito del Cremlino, riferisce Ria Novosti, il presidente russo ha espresso le sue "più sentite condoglianze per la morte dell'ex presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano... È venuto a mancare uno statista eccezionale".