Avvicinare le PMI al mercato dei capitali attraverso un maggiore coinvolgimento dei Commercialisti italiani. Ă questo il fine dellâevento che si svolgerĂ oggi a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, durante il quale Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e Raffaele Jerusalmi, amministratore delegato di Borsa Italiana, firmeranno un Protocollo dâintesa per supportare la crescita delle piccole e medie imprese attraverso lâaccesso a strumenti di finanza alternativa.
Allâincontro parteciperanno anche i Presidenti degli Ordini territoriali dei commercialisti di tuttâItalia per testimoniare lâimportante ruolo che la categoria riveste nellâavvicinare le aziende al mercato dei capitali al fine di fare aumentare il peso della capitalizzazione delle PMI quotate, che nel nostro Paese Ăš ancora marginale rispetto a quello complessivo.
âIl Protocollo â affermato Massimo Miani, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili â ha la finalitĂ di consolidare e valorizzare la collaborazione fra CNDCEC, Borsa Italiana ed ELITE al fine di favorire una solida cultura relativa alla finanza alternativa, nonchĂ© lâaccesso a canali di finanziamento alternativo a quello bancario. Siamo consapevoli di svolgere un ruolo fondamentale nel tessuto produttivo ed economico italiano e desideriamo raccogliere la sfida che oggi ci viene proposta, quella di fare la differenza nel supportare concretamente la crescita delle imprese nostre clienti, generando opportunitĂ di accesso a strumenti di finanza alternativa. Il CNDCEC, unitamente agli Ordini locali fortemente radicati sullâintero territorio nazionale, ha unâampia conoscenza del tessuto imprenditoriale italiano e la volontĂ di sviluppare e consolidare professionalitĂ adeguate a supportare le aziende nellâaccesso a strumenti di finanza alternativa, inclusa la quotazione in Borsaâ.
âIl progetto â spiega il consigliere nazionale dei commercialisti  Lorenzo Sirch, delegato con il consigliere Maurizio Grosso allâArea Finanza â prevede unâattivitĂ di sensibilizzazione dei professionisti e delle loro aziende clienti in merito alle opportunitĂ offerte dal programma ELITE, dai mercati AIM Italia edExtraMOT PRO; la nascita di un gruppo di professionisti, titolari di studi e strutture adeguate a gestire operazioni corporate e di finanza straordinaria, con lâobiettivo di creare una community di professionisti, con competenze adeguate a supportare le PMI nellâaccesso a strumenti di finanza alternativa. A questo gruppo verrĂ dedicato uno âsportello/accountâ di Borsa Italiana/ELITE a livello nazionale, o allâinterno degli Ordini territoriali che lo riterranno di interesse, per dare un primo contributo nel valutare lâammissibilitĂ Â delle societĂ clienti al programma ELITE e la possibilitĂ di quotare strumenti di debito ed equity sui mercati gestiti da Borsa Italiana. Il CNDCEC favorirĂ i contatti con gli Ordini locali che, in una seconda fase, si interfacceranno direttamente con i referenti di Borsa Italiana ed ELITEâ.
âProgramma ELITEâ Ăš un servizio offerto da ELITE a talune imprese, selezionate in base a parametri prestabiliti. Tale servizio consiste in attivitĂ legate alla formazione, al coachinge allâesposizione ed Ăš rivolto a imprese con obiettivi di crescita a livello nazionale e internazionale. Nellâambito del Programma, ELITE offre un servizio di tutorship e coaching per seguire e assistere le imprese secondo un percorso organizzativo e di sviluppo volto a promuovere la crescita, anche attraverso lâaccesso a forme di finanza tra cui il private placement e la quotazione sui Mercati Organizzati e Gestiti da BORSA ITALIANA. In particolare, il âProgramma ELITEâ Ăš studiato per aiutare le aziende a preparare e strutturare il proprio percorso di crescita attraverso processi di internazionalizzazione, innovazione e lâaccesso a opportunitĂ di finanziamento a lungo termine.
âSiamo molto felici di questa partnership tra Borsa Italiana, ELITE ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili â afferma Raffaele Jerusalmi, Amministratore Delegato di Borsa Italiana e Presidente di ELITE â. Lâintesa che sigliamo oggi ha la finalitĂ di consolidare e valorizzare la collaborazione con il CNDCEC e gli Ordini territoriali per favorire il diffondersi di una solida cultura degli strumenti di finanza per la crescita ed aumentare lâaccesso a canali di finanziamento alternativi a quello bancario. Siamo infatti convinti che lo sviluppo economico del Paese, dei vari distretti industriali e delle singole aziende verrebbe favorito da un accesso sempre maggiore al mercato dei capitaliâ.