Cumulo, l’Inps presenta il conto

«Strappo» netto (e contenzioso giudiziario all’orizzonte) fra Inps e Casse di previdenza sui costi del cumulo gratuito dei contributi: l’Istituto pubblico, infatti, a quanto apprende ItaliaOggi, ha spedito una lettera all’Adepp (l’Associazione che raggruppa i 20 enti privati), nella quale annuncia d’esser pronto a valutare «ogni opportuna azione» per ottenere il pagamento delle spese per svolgere le pratiche di chi vuole usufruire dello strumento, e riunire così i versamenti effettuati in piĂą di una gestione. La lacerazione era nell’aria, dopo che, nei giorni scorsi, le posizioni erano apparse inconciliabili. Da un lato della barricata c’è l’Istituto guidato da Tito Boeri che, in un primo momento, aveva quantificato in «65,04 euro» a pratica la somma pretesa, argomentando come la cifra stimata considerava «esclusivamente gli oneri diretti, che riguardano cioè le spese del personale utilizzato in attivitĂ  legate alla gestione del pagamento» dei trattamenti pensionistici. E che, a partire dall’avvio del cumulo gratuito per i pro« fessionisti (disposto dalla legge 236/2016, operativo, però, solamente dalla fine del mese di marzo), non ha mai smesso di reclamare il contributo dalle Casse. Sul fronte opposto c’è l’Adepp: come ripete il presidente Alberto Oliveti, forte di un parere del ministero del lavoro del 14 marzo (espresso pochi giorni prima che lo strumento decollasse), «giacchĂ© nulla di nuovo è intervenuto» rispetto all’indicazione di via Veneto, «riteniamo di non dover accollarci altri oneri», se non quelli bancari e postali per dare le prestazioni, come da convenzione sulla totalizzazione, in vigore dal 2007, e mai disdetta. «Vedremo, a questo punto, che diranno i giudici. Quel che è importante», conclude, «al di lĂ  della diatriba, è che il cumulo sia stato sbloccato per gli aventi diritto».

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Giorgio Napolitano, la notizia della morte sui siti di tutto il mondo

(Adnkronos) - La scomparsa di Giorgio Napolitano, morto oggi all'età di 98 anni, è tra le news che trovano ampio spazio sui media stranieri e in particolare sui siti di testate di tutto il mondo: dalla Tass alla Deutsche Welle, da 'El Pais' alla Faz e da 'Le Monde' alla Frankfurter Allgemeine Zeitung: "Primo presidente

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile

PALERMO – Il boss Matteo Messina Denaro è in coma irreversibile. Il capomafia di Castelvetrano, arrestato il 16 gennaio a Palermo, è ricoverato da alcune settimane all’ospedale San Salvatore, a L’Aquila, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni cliniche per via del tumore al colon che lo affligge. Era stata proprio la necessità di lottare contro

Giorgio Napolitano, le ultime ore con la moglie Clio e i due figli al fianco

(Adnkronos) - Il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, si è spento oggi all'età di 98 anni nella clinica Salvator Mundi di Roma. Il quadro clinico del senatore era apparso molto critico negli ultimi giorni. Ad assisterlo nel suo periodo di degenza la moglie Clio Maria Bittoni e i due figli, Giovanni e Giulio. Un capannello