Il Consiglio nazionale dei commercialisti chiede la sospensione annuale – e non solo semestrale – delle sanzioni per la fattura elettronica La richiesta è stata fatta ieri durante l’audizione alla Commissione finanze alla Camera dedicata al decreto semplificazioni (AC 1074). I commercialisti hanno presentato una serie di suggerimenti correttivi del testo e suggerito – con un corposo documento di oltre 100 pagine – delle integrazioni Le osservazioni all’Atto Camera 1074 interessano 19 articoli su un totale di 36, tra questi oltre alle sanzioni per l’e-fattura, segnaliamo quello sulla trasmissione telematica dei corrispettivi (articolo 18) : i commercialisti sottolineano la necessità di un coordinamento con il Dl 119/2018 appena pubblicato. Tra le proposte ex novo di interesse generale presentate ci sono: l’introduzione graduale dell’obbligo di fatturazione elettronica nelle operazioni tra privati, la revisione delle società di comodo, la sostituzione dell’Irap con un’addizionale sul reddito d’impresa, l’accorpamento di Imu e Tasi. Tra le proposte che, invece, riguardano la categoria: il regime opzionale di cassa per le Stp, la revisione della determinazione del reddito di lavoro autonomo, l’impegno unico alla trasmissione delle dichiarazioni, l’esclusione della responsabilità del professionista per le ritenute effettuate e non versate dal sostituto d’imposta, il regime sanzionatorio per le violazioni degli intermediari Sempre ieri il Consiglio nazionale dei commercialisti ha calcolato che gli «evasori parziali» potranno risparmiare fino a48mila euro grazie all’integrativa speciale, una delle leve della pace fiscale prevista nel decreto 119/2018 pubblicato in Gazzetta due giorni fa. Parliamo di evasori solo parziali perché per accedere all’integrativa speciale una dichiarazione, seppur infedele, deve essere stata presentata A fare i calcoli, e a mettere «nero su bianco» gli effetti dell’unione combinata di flat tax al 2o% e integrativa speciale, è stato il Consiglio nazionale dei commercialisti, che ieri ha pubblicato una serie di simulazioni per quantificare il risparmio per singolo anno o per il quadriennio condonabile (dal 2013 al 2016); il tetto dei 100mila euro è stato interpretato considerando una volta sola lo stesso presupposto imponibile che viene fatto emergere per più imposte diverse Vediamo il caso – dei 5 ipotizzati dai commercialisti – con l’importo più basso. Se il reddito è di 30mila euro ed è stato dichiarato tutto, il totale versato per imposte e contributi è stato di 14.303 euro; chi invece ha dichiarato solo 10mila euro e decide di integrare gli altri 20mila, grazie alla flat tax del 20%, arriverà a versare in tutto 9.502 euro, con un risparmio di 4.800 euro l’anno. Se l’evasione è stata ripetuta per quattro anni il risparmio salirà a 19.200 euro. Se però prendiamo la massima cifra condonabile , in base alle simulazioni, il guadagno per il “para-evasore” sarà di 11.970 euro l’anno e 47.910 euro per il quadriennio.
Correlati
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 20 Settembre 2023
RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 20 Settembre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
newsletter
Professionisti: cambia il fisco su immobili, spese e società
Il reddito di lavoro autonomo di venta onnicomprensivo. Parte da qui la rivoluzione della tassazione sul reddito dei professionisti. In...
newsletter
Equo compenso in stallo. Tempi lunghi per i parametri
Procede a rilento la messa a terra concreta dei principi della legge sull'equo compenso per i professionisti. A distanza di...
Ultim'ora
Reddito di cittadinanza, stroncato giro illecito: frodati più di 2 milioni e 300mila euro
(Adnkronos) - Stroncato dai carabinieri un giro illecito sul reddito di cittadinanza dove sono coinvolti oltre 600 extracomunitari e sono stati frodati più di 2 mln e 300mila euro. Sono i carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di Milano ad aver concluso gli accertamenti relativi all’indebita percezione del reddito di cittadinanza nella città di Milano da
Pnrr, Svimez: “Maggiore coordinamento con fondi europei, difetti impostazione basata su bandi”
(Adnkronos) - Nel percorso per l'individuazione di fonti alternative di finanziamento per le misure stralciate dal Pnrr, "può essere importante valorizzare al massimo il coordinamento degli interventi del Piano con le programmazioni europee. L’utilizzo delle risorse della programmazione 2021-2027 dei Fondi europei per la coesione può infatti rappresentare uno strumento utile a 'mettere in sicurezza'
Guerra Ucraina-Russia, Zelensky: “Trump condivida ora suo piano di pace”
(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky, a New York per partecipare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha esortato Donald Trump a condividere pubblicamente i suoi piani di pace se l’ex presidente degli Stati Uniti avrà un modo per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia. Ma il presidente ucraino ha avvertito in un’intervista alla Cnn che