Per i professionisti dell’area legale ed economica la «quota 100» in materia di pensioni è già realtà. Da anni e senza bisogno di manovre. Anzi, molti di loro sono attestati persino a quota 98 o 99 come somma di età e annidi contribuzione necessari per un’uscita anticipata dal lavoro. Ma rispetto alla quota 100 che il Governo sta per introdurre per i dipendenti Inps c’è una differenza decisiva: per molti professionisti l’assegno della pensione anticipata non implica lo stop al lavoro. Fatta eccezione per gli avvocati, infatti, commercialisti, ragionieri e consulenti del lavoro possono andare in pensione prima senza doversi cancellare dall’Albo. E possono quindi continuare a lavorare, peraltro cumulando pensione e reddito senza alcun “tetto”. Si spiega così il successo della pensione di anzianità (peri commercialisti la cosiddetta vecchiaia anticipata e peri ragionieri pensione anticipata) rispetto al tradizionale assegno di vecchiaia che si raggiunge intorno ai 68 anni. Prendiamo i commercialisti: proprio quest’anno il numero delle pensioni di anzianità (2.456) ha superato quelle di vecchiaia (2.412). Ma tra questi pensionati ben 1’82% è ancora ottavo. Nei consulenti del lavoro la spesa per l’anzianità vale il 25% di quella per vecchiaia. Inoltre, «i 40 anni di anzianità si possono raggiungere senza limiti in termini di riscatto e ricongiunzione – spiega il presidente Enpacl Alessandro Visparelli – ma di fatto consulente del lavoro si resta per tutta la vita». Con buona pace della staffetta generazionale, che, secondo il Governo è alla base di quota 100 per i dipendenti. In molti scelgono di rimanere in studio sia perché possono gestire i tempi di lavoro in autonomia, sia perché sono proprio nella fase più matura della carriera e del reddito. L’incidenza dell’anzianità tende a diminuire peri ragionieri e gli avvocati. Nel primo caso l’assegno anticipato rappresenta il 19% delle pensioni totali, mentre per gli avvocati si scende a poco meno del 5 per cento: a fronte di quasi 14mila assegni di vecchiaia la Cassa forense ha erogato 1.326 pensioni di anzianità. Ma, appunto, chi va in quiescenza anticipata deve cancellarsi dall’Albo. Le regole. Per i commercialisti l’anticipo può scattare con 40 anni di contributi (senza limiti di età) o con 38 e 61 anni di età (a quota 99, quindi), rispetto ai 68 anni ordinari. «Non sono previste penalizzazioni sull’assegno – precisa il direttore di Cnapdc, Fabio Angeletti – chiunque ha versamenti prima del 2004 accede al calcolo misto, contributivo solo per i versamenti post 2004, sia nel caso di pensione di vecchiaia che di anzianità». I consulenti del lavoro sono a quota 98 (6o annidi età e 38 di contributi), solo se si cancellano dall’Albo. L’opzione più gettonata è a quota ioo (60+40) senza alcuna penalizzazione: né sull’assegno percepito, né sul reddito. Peri ragionieri la pensione anticipata si può percepire con 63 anni e 4 mesi di età (che saliranno a 63 anni e 9 mesi il prossimo anno) e almeno 20 annidi contribuzione. Dopo la riforma di novembre 2013 l’assegno è, però, calcolato interamente con il metodo contributivo. E questo rappresenta un disincentivo, tant’è che negli ultimi anni le richieste di pensione anticipata sono andate via via calando: nel 2016 (ultimo annodi cui si dispongono i data) le uscite anticipate sono state 3, contro le 145 pensioni di vecchiaia. «La spesa per gli assegni anticipati – spiega Giuseppe Scolaro, vicepresidente della Cassa – è comunque significativa perché i ragionieri che in passato hanno fatto tale scelta si trovavano in una posizione reddituale favorevole e hanno potuto beneficiare del calcolo misto, retributivo e contributivo». Gli avvocati possono lasciare prima il lavoro se hanno 61 annidi età e almeno 39 di contributi. Si tratta di requisiti più rigorosi rispetto a quelli previsti in precedenza, quando bastavano 58 annidi età e almeno 35 di contributi. La soglia si alzerà ancora dal primo gennaio 2020, quando le nuove regole andranno a regime: da quel momento occorreranno 62 annidi età e almeno 4o di contribuzione. L’innalzamento dell’età pensionabile ha reso ancora più favorevole il rapporto tra iscritti e pensionati, «complice anche il fatto – sottolinea Nunzio Luciano, presidente della Cassa forense – che la media di coloro che svolgono la professione e non sono ancora pensionati è aumentata».
Professioni già a quota 100 ma nessuno lascia davvero
Correlati
Politica
Tg Politico Parlamentare, edizione del 20 settembre
SPORT IN COSTITUZIONE, MELONI: PAGINA STORICA Via libera del Parlamento alla tutela dello sport in Costituzione. “Una pagina storica per la nazione”, dice Giorgia Meloni. La riforma ha ricevuto l’ok definitivo dalla Camera all’unanimità. La norma modifica l’articolo 33 della Carta, dove si parla di arte e scienza. “La Repubblica- si legge da oggi- riconosce
Politica
Migranti, la Ue: “Missione navale? Presto per parlarne, ma deve salvare vite”
BRUXELLES – “Al momento non è stata presa nessuna decisione su una possibile missione navale, che per diventare operativa richiede l’accordo all’unanimità da parte degli Stati membri che devono definirne, modalità, scopo e ambizioni, ma deve essere chiaro che qualsiasi nave coinvolta deve salvare le persone intercettate in mare aperto e in difficoltà“. Ad affermarlo
Primo Piano
Zelensky al Consiglio di Sicurezza Onu: basta potere di veto alla Russia. Il seggio che occupa è in mano a bugiardi
"La maggior parte del mondo riconosce la verità su questa guerra ci sono stati 574 giorni di dolore e perdite" Roma, 20 set. (askanews) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha iniziato il suo discorso al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite parlando dell'aggressione della Russia "che per qualche motivo è ancora presente qui al
Primo Piano
Zelensky al Consiglio di Sicurezza Onu: basta potere di veto alla Russia. Il seggio che occupa è in mano a bugiardi
"La maggior parte del mondo riconosce la verità su questa guerra ci sono stati 574 giorni di dolore e perdite" Roma, 20 set. (askanews) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha iniziato il suo discorso al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite parlando dell'aggressione della Russia "che per qualche motivo è ancora presente qui al
Ultim'ora
Fiere: le competenze del Gruppo Fibre net a Expo ferroviaria Milano il 3-5 ottobre
(Adnkronos) - Competenze di ingegneria sismica, produzione, assistenza, ricerca e sperimentazione al servizio della sicurezza delle infrastrutture di trasporto e strategiche. Ma anche la disponibilità – a beneficio di progettisti, imprese ed enti impegnati a rendere le opere sicure e sostenibili – di un team di tecnici specializzati dedicato alle grandi infrastrutture, in grado di
Infortuni, Rinaldi (Glickon): “Con Ia al servizio di imprese e sicurezza sul lavoro”
(Adnkronos) - I dati e l'intelligenza artificiale possono aiutare a migliorare la gestione del talento nelle aziende e influire positivamente sulla sicurezza sul lavoro. Ne è convinto Carlo Rinaldi, chief marketing officer di Glickon, realtà distintiva in Italia che opera nel mondo dell’hr tech con servizi saas di talent attraction, talent intelligence e talent management. "Glickon
Roma, punto da calabroni mentre pota alberi: grave 54enne
(Adnkronos) - Punto da alcuni calabroni, mentre potava alcune piante nel giardino della propria abitazione, è stato soccorso tempestivamente e trasportato in eliambulanza all'ospedale Umberto I, dove si trova ora ricoverato non in pericolo di vita. E' successo questa mattina a un 54enne romeno residente a Zagarolo. Sul posto i carabinieri, che hanno sentito la