Al momento nessun rinvio per il debutto dal 1° gennaio 2019 dell’obbligo della fattura elettronica tra privati. Al massimo si starebbero valutando possibili esclusioni per alcune categorie professionali e per le societĂ sportive dilettantistiche. Esclusioni da inserire come emendamenti al decreto fiscale ora all’esame della commissione Finanze del Senato. Dopo una giornata all’insegna delle riunioni di maggioranza e in attesa dei pareri della Bilancio sulle coperture finanziarie degli emendamenti da mettere al voto, i senatori della Finanze hanno rinviato ad oggi i primi voti sui emendamenti da apportare alla pace fiscale e soprattutto su alcuni capitoli politicamente sensibili come la riforma del credito cooperativo o la rete unica Tim-Open Fiber depositato venerdì scorso dal relatore Emiliano Fenu (M5S). Sull’e-fattura, dunque, la palla ora passa tutta all’agenzia delle Entrate . Secondo fonti di Governo, la possibilitĂ di un differimento dell’obbligo dettato dai rilievi del Garante della privacy non è stato ancora valutato: l’abrogazione o il semplice rinvio richiede una copertura consistente visto che il gettito previsto dall’introduzione dell’e-fattura obbligatoria in termini di recupero dell’evasione è giĂ nei saldi di finanza pubblica con 1,9 miliardi di euro in un anno di maggior gettito. Secondo il garante della privacy (si veda Il Sole 24 Ore di venerdì scorso) la fattura elettronica B2B presenta diversi punti di criticitĂ che possono mettere a repentaglio i diritti e le libertĂ degli interessati. In attesa dei chiarimenti tecnici delle Entrate e del confronto politico-tecnico suggerito anche dal presidente della Commissione Finanze del Senato, Alberto Bagnai, Nel decreto fiscale potrebbero entrare subito alcune esenzioni. Con una riformulazione di alcuni correttivi, infatti, il Governo ha dato il suo via libera all’esclusione dell’e-fattura per farmacisti e medici che giĂ operano con utenti finali utilizzando il codice fiscale per tracciare al Fisco l’operazione effettuata Sulle modalitĂ e i dettagli si dovrĂ attendere il deposito del correttivo da introdurre all’articolo io del decreto legge. C’è poi anche l’emendamento giĂ depositato del relatore che esclude, sulla falsa riga di quanto giĂ previsto per chi è in regime forfettario, le societĂ sportive senza scopo di lucro che hanno conseguito nell’anno precedente proventi derivanti da attivitĂ commerciale per un importo non superiore a 400.000 euro. NovitĂ in arrivo anche sulle sigarette elettroniche dove viene confermata la sanatoria al 5% delle pretese dell’agenzia delle Dogane e dei Monopoli e soprattutto si punta a introdurre una tassazione agevolata per “svapatori” e “bruciatori”. L’attuale prelievo del 50% rispetto all’equivalente valore delle sigarette verrebbe portato a un decimo, dunque al 5% peri liquidi senza nicotina, al 15% per quelli con nicotina. Mentre la riduzione dell’equivalenza peri tabacchi da inalazione senza combustione, ritenuti a rischio ridotto, verrebbe dimezzata passando dall’attuale 50% al 25 per cento. Una modifica questa oggetto dell’ultimo vertice svoltosi a palazzo Chigi la scorsa settimana sui possibili correttivi da apportare al decreto fiscale e da cui sono emersi anche lo stop alla dichiarazione integrativa e l’aumento da 150 a 200 euro della sanatoria per gli errori formali (si veda il servizio in pagina), così come la volontĂ di cancellare anche la cosiddetta “tassa sull’ombrellone”. Quest’ultima, sempre secondo fonti di Governo, sembrerebbe destinata a trovare posto nel decreto fiscale evitando così quanto giĂ sta accadendo in questi giorni sulle coste riminesi dove gli uffici del Fisco hanno invitato i gestori degli stabilimenti balneari a riaccatastare gli ombrelloni, calcolando per ognuno di questi 10 mq su cui applicare l’Imposta sugli immobili (Imu). Ipotesi destinata a tramontare, mentre sul fronte ben piĂą delicato delle concessioni balneari e piĂą in generale della BollKestein il Governo ha deciso di rinviare ogni possibile correttivo ad altro provvedimento.
Correlati
sanita
Giornata mondiale del cuore, Sanofi lancia la nuova campagna di prevenzione
ROMA – Proteggere il cuore, non metterlo mai in secondo piano. In occasione della Giornata mondiale che ricorda di prendersi cura del motore per eccellenza del corpo umano, da Milano Sanofi Italia ha lanciato una nuova campagna di prevenzione dedicata proprio alle patologie cardiovascolari, con un focus ben preciso che mette nel mirino un nemico
sanita
Epilessia, il rischio psicopatologia è più alto nelle persone che ne soffrono
FIRENZE – L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dal ripetersi di crisi epilettiche non provocate e associato ad una serie di comorbidità tra le quali quella psichiatrica è una delle più frequenti. Il rischio di psicopatologia nelle persone con epilessia è maggiore rispetto alla popolazione generale e rispetto a gruppi di controllo affetti da
Politica
Continua lo sciame sismico, la Protezione civile pensa a un piano di evacuazione per i Campi Flegrei
MILANO – Per la zona dei Campi Flegrei “stiamo anche pensando ad un piano di evacuazione, tenuto conto del reticolo stradale di un’area di mezzo milione di abitanti fortemente antropizzata”. A dirlo il ministro della Protezione Civile e Difesa del mare, Nello Musumeci, a margine del raduno interregionale di Protezione Civile del Nord Italia che
newsletter
Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento...
Ultim'ora
Inflazione: Penny Italia aderisce al Patto
(Adnkronos) - Penny Italia conferma l’adesione al “trimestre anti-inflazione”, iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, proprio per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie italiane contro gli effetti dell’inflazione. Dal primo ottobre e fino a fine 2023, infatti, Penny offre in tutti suoi punti vendita d’Italia alcuni “carrelli spesa” costruiti con
Ryder Cup 2023, poker Europa e Usa sotto 4-0
(Adnkronos) - Il Team Europa chiude in netto vantaggio la prima mattinata di golf alla Ryder Cup in corso al Marco Simone di Guidonia. Gli uomini di Luke Donald si sono imposti 4-0. La coppia McIlroy-Fleetwood ha vinto anche l'ultimo foursome della mattina battendo la coppia americana Schauffele-Cantlay. E' la prima volta nella storia della
X Factor 2023, Ambra commossa e Morgan ammirato: su Selmi non ci sono dubbi – Video
(Adnkronos) - Terzo e ultimo appuntamento con le Audition ieri 28 settembre: il prossimo appuntamento per X Factor 2023 sono ora i Bootcamp. Non hanno avuto dubbi i 4 giudici Ambra, Dargen Fedez e Morgan a dare 4 sì a Niccolò Selmi, in arte Selmi, cameriere di Lucca. Nel suo inedito 'Doccia Ghiaccia' possono davvero