Cassa ragionieri investe nella gestione della sicurezza sul lavoro

La qualità delle prestazioni erogate è funzione anche della sicurezza e della cura dell’ambiente di lavoro: muovendosi lungo questa rotta la Cassa nazionale di previdenza di ragionieri e degli esperti contabili, presieduta la Luigi Pagliuca, ha raggiunto quest’anno l’importante obiettivo della certificazione del proprio sistema di gestione della sicurezza sul lavoro secondo i dettami del “British Standard OHSAS 18001:2007”. “Da nostro insediamento stiamo seguendo tutti i dettami del decreto legislativo 81-2008 per quanto riguarda la sicurezza dei nostri lavoratori e in più, per quanto riguarda il rischio da stress o da lavoro correlato, seguiamo le metodologie Inail – spiega Fedele Santomauro, consigliere d’amministrazione dell’ente previdenziale – E quindi abbiamo messo in cantiere due grandi progetti di monitoraggio per il nostro personale. Uno il ‘Cnpr-no-stress’, seguito dal nostro ingegnere Antonio Triscari. L’altro, la razionalizzazione organizzativa seguita dallo psicologo del lavoro e delle organizzazioni Stefano Verza. La certificazione è stata fatta da uno dei maggiori enti di certificazione internazionali. E ora il nostro obiettivo per il 2018 è la ISO 45001”.

Oltre che realizzazione di una strategia di concreta responsabilità sociale, lo sviluppo del sistema di gestione per il monitoraggio e il miglioramento delle performance in tema di sicurezza sul lavoro è per la Cassa uno strumento utile anche per aumentare il consenso degli stakeholders; ridurre i contenziosi con le autorità di controllo; e razionalizzare i costi e gli investimenti per la prevenzione e la protezione dei lavoratori.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?

Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI. In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento idoneo per determinare le...

La comunicazione obbligatoria

Un minuto alla settimana: la previdenza e l’assistenza della Cassa a piccole dosi. I contributi dovuti dagli iscritti vengono determinati secondo una misura minima, dovuta...

Titoli Stato, spread Btp-Bund apre a 195 punti

(Adnkronos) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, dopo che nel corso della giornata di ieri ha toccato quota 200 punti base per poi ripiegare. In avvio di seduta, il differenziale segna un leggero rialzo a 195 punti base rispetto alle chiusura di ieri a 194 punti. Il rendimento