Commercialisti: ricorso d’urgenza contro la fattura elettronica

I commercialisti scendono in campo contro le maldestre modalità di avvio per la fattura elettronica e -dopo mesi si segnalazioni inascoltate- passano alle vie legali. L’Anc, l’associazione nazionale che riunisce i professionisti, ha infatti depositato al Tribunale Civile di Roma un ricorso contro l’Agenzia delle Entrate chiedendo, in via d’urgenza, il differimento dell’entrata in vigore della normativa sulla fatturazione elettronica. “Siamo stati costretti – spiega Marco Cuchel, presidente dell’Associazione nazionale dei commercialisti – a presentare un ricorso d’urgenza al Tribunale di Roma per posticipare l’entrata in vigore della fatturazione elettronica a causa delle gravi anomalie che si verificheranno in tema di privacy e che abbiamo segnalato più volte nella totale indifferenza”.

E’ dal 2017 che l’Anc segnala storture, anomalie e rischi che il nuovo sistema comporta; segnalazioni ora alla base delle motivazioni contenute nel ricorso e che necessitano pertanto di una valutazione urgente da parte della Giustizia ordinaria.

La normativa infatti dovrebbe entrare in vigore il primo gennaio 2019: i commercialisti confidano che i giudici possano ora intervenire per tempo per fermare quello che indicano come in grave attacco al diritto e alle persone.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa