Fondi, iscrizione libera

E’ possibile il conferimento del tfr a un fondo pensione diverso da quello dell’azienda di cui si è dipendenti. In tal caso, il fondo pensione interessato ha l’onere di avvisare il lavoratore circa la possibile decadenza dal diritto al contributo del datore di lavoro, proprio a causa del fatto di versare il tfr a un fondo pensione diverso da quello previsto dalla contrattazione collettiva. A precisarlo è la Covip a risposta di un quesito.La questione riguarda un soggetto iscritto a un fondo pensione come familiare fiscalmente a carico di un lavoratore iscritto allo stesso fondo pensione (ad esempio, il figlio o il coniuge di un dipendente). Concerne, nello specifico, la possibilità per tale soggetto di versare il tfr al fondo pensione nell’ipotesi di perdita dello status di familiare fiscalmente a carico e di occupazione presso un datore di lavoro non associato al fondo pensione presso cui è iscritto (nell’esempio precedente il figlio o il coniuge che venga assunto da un datore di lavoro diverso da quello del papà/coniuge). Posizioni autonome e distinte. Confermando precedenti orientamenti (risposte a quesiti di aprile 2009 e novembre 2013), la Covip precisa innanzitutto che la correlazione tra adesione del lavoratore e adesione di un suo familiare a carico, sussistente nella fase iniziale d’instaurazione del rapporto di lavoro, non comporta necessariamente la decadenI chiarimenti za dell’iscrizione al fondo del soggetto fiscalmente a carico qualora, successivamente, venga meno quella dell’iscritto principale oppure lo status di soggetto fiscalmente a carico. Ciò in quanto l’iscrizione del soggetto fiscalmente a carico, una volta attivata, assume una propria e distinta autonomia. Si al conferimento del tfr. Secondo la Covip, in quanto autonoma, l’iscrizione al fondo pensione (del soggetto fiscalmente a carico) potrà proseguire o meno su base individuale, consentendo in caso di occupazione (dell’ex soggetto fiscalmente a carico) di destinare alla forma pensionistica anche il proprio tfr, analogamente a quanto previsto per le adesioni individuali a fondi pensione aperti e a pip.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Startup, Wetaxi cresce ancora: disponibile anche il treno per muoversi in tutta Italia

(Adnkronos) - Wetaxi, startup innovativa torinese e partner tecnologico dei radiotaxi italiani che per prima ha introdotto in Italia il taxi condiviso e la 'Tariffa garantita', annuncia l’integrazione dei servizi Trenitalia Spa nella propria offerta, dando adesso agli utenti la possibilità di acquistare i biglietti del treno su tutto il territorio nazionale.  Nata nel 2017

Turismo, Lodz si illumina di colori con il Festival delle luci più grande della Polonia

(Adnkronos) - Torna nella cittadina polacca di Lodz, poco distante da Varsavia, il Light Move Festival, il più grande festival della luce in Polonia, in programma quest’anno nel weekend dal 29 settembre al 1° ottobre. Nell'architettura post-industriale e liberty di quella che è diventata la capitale polacca della creatività e dell'innovazione, si rifletteranno straordinarie illuminazioni:

Migranti, Francia rafforza controlli a Ventimiglia con militari e elicotteri

(Adnkronos) - Controlli intensificati ma situazione tranquilla a Ventimiglia, ai due confini di Stato con la Francia, Ponte San Ludovico che porta e Mentone e Ponte San Luigi, dove le autorità francesi stanno intensificando la sorveglianza per impedire il passaggio di migranti dall'Italia ai paesi d'Oltralpe. I controlli nelle scorse ore sono stati estesi oltre che