Anticipata la detrazione Iva per le operazioni infrannuali anche per le fatture ricevute nei primi 15 giorni del mese successivoall’effettuazione dell’operazione. Regola, però, inapplicabile agli acquisti a cavallo d’anno. Il legislatore, dopo oltre un anno dalla modifica del regime della detrazione Iva (Dl 50/2017) e dopo le discussioni scaturite dall’intervento interpretativo sulla circolare 1/E/2018 con il Dl 119/2018, torna sull’argomento correggendo – in parte – il contrasto tra la circolare e il Dpr 100/1998. In effetti, in base alla circolare 1/ E/2018 per le fatture ricevute nei primi giorni del mese successivo a quello di effettuazione non più era più possibile detrarre l’Iva nel mese di competenza pur avendo ricevuto e registrato il documento entro il termine per la liquidazione periodica, posticipando l’esercizio del diritto al periodo successivo e creando un disallineamento tra esigibilità e detraibilità dell’imposta. Il Dl n9/2018 modifica l’articolo 1, comma 1 del Dpr 100/1998 stabilendo ora che entro il giorno 16di ogni mese può essere esercitato il diritto alla detrazione relativo anche ai documenti di acquisto ricevuti e annotati entro il 15 del mese successivo a quello in cui è stata effettuata l’operazione. Pertanto, a differenza di quanto accaduto fino a ottobre, con la modifica l’Iva su una fattura relativa, per esempio, a un’operazione effettuata a ottobre 2018 (datata 31 ottobre 2018) e ricevuta il 5 novembre poteva essere inclusa nella liquidazione periodica del mese di ottobre e non più in novembre. Il legislatore si è tuttavia affrettato a specificare, in contrasto con il funzionamento dell’imposta, che tale disciplina non si applica alle operazioni effettuate nell’anno precedente, vale a dire al caso di una fattura relativa a un’operazione effettuata adicembre 2018 (data fattura3l/12/2018)ricevuta il 5 gennaio 2019, perla quale non è possibile detrarre l’imposta nella liquidazione del 16 gennaio. Come districarsi quindi dal complesso intreccio normativo all’approssimarsi di fine anno? Sono quattro i casi in cui le imprese (negli esempi considereremo solo i contribuenti con liquidazione mensile, ma le stesse considerazioni possono essere trasposte ai contribuenti trimestrali) potranno trovarsi: 1) fatture per operazioni effettuate nel 2018 ricevute e registrate entro la fine dell’anno; 2) fatture per operazioni effettuate a dicembre 2018 ricevute nel 2019; 3) fatture per operazioni effettuate adise, ma registrate nel 2019; (4) fatture per operazioni effettuate nel 2019. Nel primo caso, il diritto alla de DL 119/2018 Il decreto fiscale, collegato alla manovra 2019, interviene anche sul regime di detrazione Iva trazione potrà essere esercitato nella liquidazione di dicembre 2018 (16 gennaio 2019). Nel secondo caso, si potrà esercitare il diritto alla detrazione dell’imposta solo nel 2019 anche se le fatture sono state ricevute e registrate entro i115 gennaio, attesa l’esclusione prevista dalla nuova formulazione dell’articolo 1, comma 1, del Dpr 100/1998. Tale nuova impostazione, peraltro, rischia di avere effetti anche sulle liquidazioni Iva dei mesi successivi, in quanto una fattura 2018 ricevuta e registrata ad esempio il 5 marzo 2019 non potrà concorrere a formare la liquidazione Iva di febbraio 2019, bensì il diritto alla detrazione potrà essere esercitato solo con la liquidazione di marzo. Nel terzo caso il diritto alla detrazione potrà essere esercitato al più tardi nella dichiarazione annuale Iva relativa al 2018 e si renderà necessaria la predisposizione di un registro Iva sezionale che permetta di escludere queste operazioni dalla liquidazione Iva del mese di registrazione che inevitabilmente sarà il 2019. Infine, per le fatture relative a operazioni effettuate nel 2019, in un determinato mese si potrà esercitare il diritto alla detrazione relativo anche ai documenti di acquisto ricevuti e annotati entro il ls del mese successivo a quello in cui è stata effettuata l’operazione. La complessità di gestione operativa è facilmente intuibile perché impone ai contribuenti di effettuare mensilmente un cherry picking delle fatture da inserire oda escludere dalla liquidazione Iva.
La detrazione anticipata non vale per fatture 2018 ricevute nel 2019
Correlati
welfare
Video | Invasione di tifosi del Newcastle a Milano: supporter inglese si butta nei Navigli
ROMA – Invasione di tifosi del Newcastle a Milano per la prima partita di Champions che vede i Magpies affrontare il Milan in trasferta. Un supporter inglese in evidente stato di esaltazione prepartita si è tuffato nei Navigli, sfidando a nuoto i vogatori della Canottieri Milano. Il risultato è…esilarante e il video virale. View this
Politica
Migranti, Conte: “Giorgia Meloni arrogante, ha offeso la dignità della Tunisia”
ROMA – “Non si deve prendere in giro nessuno o far credere che ci sia una svolta, come tirare per la giacchetta Von der Leyen, facendo dei decreti che non risolvono nulla. È un bluff, un’illusione che non risolve nulla. Il blocco navale non si può fare, è una presa in giro”. Così Giuseppe Conte
mondo
Francia, arrestata la reporter degli ‘Egypt papers’
Foto: Twitter ROMA – È sotto stato di fermo la giornalista francese Arianne Lavrilleux autrice degli ‘Egypt papers’, raggiunta all’alba dagli agenti della Direzione generale per i servizi interni (Dgsi) che, in presenza di un giudice istruttorio, hanno perquisito il suo appartamento nell’ambito di un’indagine aperta nel 2022 per violazione del segreto di Stato sulla
newsletter
Qualche minuto con… Emanuele Pisati
Flat Tax incrementale una opportunità ma solo per il 2023
https://www.youtube.com/watch?v=Mv3WNR1ro9o
Ultim'ora
Startup, Wetaxi cresce ancora: disponibile anche il treno per muoversi in tutta Italia
(Adnkronos) - Wetaxi, startup innovativa torinese e partner tecnologico dei radiotaxi italiani che per prima ha introdotto in Italia il taxi condiviso e la 'Tariffa garantita', annuncia l’integrazione dei servizi Trenitalia Spa nella propria offerta, dando adesso agli utenti la possibilità di acquistare i biglietti del treno su tutto il territorio nazionale. Nata nel 2017
Turismo, Lodz si illumina di colori con il Festival delle luci più grande della Polonia
(Adnkronos) - Torna nella cittadina polacca di Lodz, poco distante da Varsavia, il Light Move Festival, il più grande festival della luce in Polonia, in programma quest’anno nel weekend dal 29 settembre al 1° ottobre. Nell'architettura post-industriale e liberty di quella che è diventata la capitale polacca della creatività e dell'innovazione, si rifletteranno straordinarie illuminazioni:
Migranti, Francia rafforza controlli a Ventimiglia con militari e elicotteri
(Adnkronos) - Controlli intensificati ma situazione tranquilla a Ventimiglia, ai due confini di Stato con la Francia, Ponte San Ludovico che porta e Mentone e Ponte San Luigi, dove le autorità francesi stanno intensificando la sorveglianza per impedire il passaggio di migranti dall'Italia ai paesi d'Oltralpe. I controlli nelle scorse ore sono stati estesi oltre che