Con il nuovo processo telematico tributario solo i difensori degli enti impositori- non anche quelli dei contribuenti – potranno attestare la conformità dei documenti digitali . Tra le principali novità introdotte dal Dl 119/2018 sull’obbligatorietà del processo tributario telematico dal prossimo 1° luglio vi è il potere di certificazione della conformità, ossia il rilascio di un’attestazione di conformità all’originale di un documento presente nel fascicolo sia esso depositato da una parte, sia emesso dalla commissione tributaria stessa. Si tratta di una questione particolarmente delicata che, probabilmente, non è stata adeguatamente ponderata in quanto, in assenza di modifiche, rischierebbe di compromettere gli obiettivi benefici introdotti con il processo tributario telematico. L’informatizzazione del processo, infatti, oltre ad evitare inutili code agli sportelli delle commissioni tributarie, facilita la consultazione del fascicolo e consente l’immediata visualizzazione ed estrazione dei provvedimenti emessi dal giudice. In sintesi, il fascicolo telematico evita che le parti debbano personalmente recarsi presso la commissione tributaria, talvolta distante, per poter depositare o visionare un documento della causa. In tale contesto si prevede che ai fini del deposito e della notifica della copia informatica, anche per immagine, di un atto processuale di parte, di un provvedimento del giudice o di un documento formato su supporto analogico e detenuto in originale o in copia conforme, il difensore e il dipendente di cui si avvalgono l’ente impositore, l’agente della riscossione ed i soggetti iscritti nell’Albo perla riscossione degli enti locali possano attestare la conformità della copia secondo le modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 82/2005. La copia informatica o cartacea munita dell’attestazione di conformità equivale all’originale o alla copia conforme dell’atto o del provvedimento detenuto ovvero presente nel fascicolo informatico. Nel compimento dell’attestazione di conformità, per espressa previsione normativa, i difensori ed i dipendenti assumono ad ogni effetto la veste di pubblici ufficiali. In altre parole, solo i difensori degli enti impositori potranno attestare la conformità della sentenza da notificare al contribuente o di qualunque altro atto estratto dal fascicolo telematico. In tale contesto mal si comprende la scelta del legislatore di escludere i difensori dei contribuenti, poiché ingiustificatamente viene così agevolata una sola parte del processo. Si pensi ad esempio alla necessità di una copia conforme di una sentenza per poterla notificare alla controparte: solo gli enti impositori possono estrarla dal fascicolo telematico, apporre l’attestazione di conformità all’originale e notificarla. Il contribuente, invece, per la medesima finalità, dovrebbe recarsi presso la Commissione tributaria, richiedere copia conforme all’originale, pagare i diritti di copia e di bollo, attendere che sia predisposta dalla cancelleria di sezione, tornare presso la commissione per ritirarla e successivamente notificarla. Peraltro, si creerebbe anche la paradossale situazione in cui se, ad esempio, un avvocato difendesse un Comune nella veste di ente impositore, potrebbe attestare la conformità di un qualunque documento presente nel fascicolo; se invece lo stesso avvocato difendesse lo stesso Comune ma in qualità di contribuente (si pensi ad un accertamento da parte dell’Agenzia delle entrate), non potrebbe attestare la conformità.
Processo telematico, la copia certificata solo dal legale pubblico
Correlati
sanita
Allarme degli esperti: pandemia da virus ‘X’ nei prossimi anni
ROMA – Dopo quella da Covid, la comunità scientifica ha allertato i leader mondiali sulla possibilità che possa presto affacciarsi una nuova pandemia. La malattia, che potrebbe fare la propria comparsa nei prossimi anni, ha un nome che incute già un certo timore: è stata infatti denominata ‘X’ e, secondo gli esperti, potrebbe essere peggiore
Primo Piano
Alluvioni, P. Chigi: fino a ora 289 mln urgenze, presto altri fondi
Entro 15 novembre piattaforma per ristori a famiglie Roma, 25 set. (askanews) – Per i territori di Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle alluvioni, "a oggi, sono stati resi disponibili per le maggiori urgenze 289 milioni di euro per il 2023, cui si aggiungeranno a breve, non appena sarà pronta la piattaforma regionale e
Primo Piano
Vino, delegazione giapponese ha visitato i luoghi del Prosecco Doc
Zanette: tour operator includeranno nostre Cantine nei loro itinerari Milano, 25 set. (askanews) – Una delegazione composta da undici tra tour operator, ristoratori e giornalisti giapponesi ha visitato alcuni gioielli della Denominazione Prosecco Doc, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si tratta dei vincitori di un premio indetto dal Consorzio di tutela della Doc Prosecco
newsletter
Si sblocca l'incentivo per i lavoratori del pubblico e del privato che hanno maturato i requisiti per uscire dal lavoro...
Ultim'ora
Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula
(Adnkronos) - Oggi a Montecitorio ultimo saluto in forma laica e funerale di Stato per il presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso a 98 anni. La Camera ospita i funerali che si celebrano alle 11.30 di martedì 26 settembre nell'emiciclo - termine previsto entro le 13 - con le esequie, trasmesse in diretta televisiva
Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi
(Adnkronos) - I funerali del Presidente emerito Giorgio Napolitano, scomparso venerdì scorso, si svolgono oggi 26 settembre con diretta tv su Rai 1. Ecco il programma, ancora passibile di integrazioni, per le 'Esequie di Stato con Commemorazione solenne del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano' che si terranno nell'Aula di Montecitorio. Ore 10.50 - Il Presidente
Grande Fratello, c’è il primo eliminato: chi è
(Adnkronos) - Serata piena di sorprese al Grande Fratello di oggi, 25 settembre. Le danze cominciano con le occhiate romantiche tra Heidi e Massimiliano, che si trasformano in poco tempo in un 'due di picche' da parte di lei che lo giudica, forse, "troppo intraprendente". Un amore mai cominciato e raccontato dalle immagini, commentate da