Continuano a diminuire i pensionati, per loro cala il rischio di povertà

Calano i pensionati e aumenta il gap tra Nord e Sud. È quanto emerge dal rapporto Istat sulla «condizione di vita dei pensionati». Continua, anche nel 2016 e nel 2017, il calo dei pensionati in Italia, con una riduzione di 738 mila unità dal 2008. Secondo quanto riportato dall’analisi, nel 2017 i pensionati erano 16 milioni (-23 mila rispetto al 2016) con una pensione lorda di 17.866 euro (+306 euro sull’anno precedente). Le donne sono il 52,5% e ricevono in media importi annui di quasi 6 mila euro più bassi di quelli degli uomini. Significativo anche il dato sulle differenze territoriali. Continua ad ampliarsi, infatti, il divario Nord-Sud: l’importo medio delle pensioni nel Nord-Est è del 20,7% più alto di quello nel Mezzogiorno (18,2% nel 2016, 8,8% nel 1983, primo anno per cui i dati sono disponibili). Secondo il report, inoltre, sebbene il reddito medio delle famiglie con pensionati sia più basso rispetto alle famiglie in cui non sono presenti, il rischio di povertà delle prime (16,4%) è circa 8 punti percentuali minore di quello delle seconde.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Terremoto oggi Napoli, scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei

(Adnkronos) - Scossa di terremoto di magnitudo 4.2 nella notte nell’area dei Campi Flegrei. Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nell'area è in corso uno sciame sismico. Alle 3.35 di oggi è stata registrata la scossa di magnitudo 4.2. In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento

Iraq, incendio durante festa di matrimonio: almeno 100 morti

(Adnkronos) - Almeno 100 persone sono morte e altre 150 ferite per un incendio divampato durante un matrimonio nel nord dell'Iraq. Centinaia le persone che stavano festeggiando ad Al-Hamdaniya, nella provincia settentrionale di Ninive, quando le fiamme si sono propagate nei locali dove era stato allestito il ricevimento. Non è ancora noto cosa abbia causato

Migranti, Alarm Phone: persi contatti con 145 persone in fuga dalla Libia

(Adnkronos) - Nuovo sos dal Mediterraneo centrale. A lanciarlo per un peschereccio con 145 persone a bordo in fuga dalla Libia è Alarm Phone, spiegando di aver allertato le autorità. "Hanno detto di aver avuto problemi al motore prima che perdessimo i contatti con loro. Sono molto preoccupati", dice l'ong, chiedendo soccorsi immediati. Nessuna notizia