Una federazione sindacale delle associazioni dei commercialisti, fondata per promuovere valori comuni e portare avanti le battaglie di categoria. E’ questa Federcommercialisti, il frutto del patto confederativo sottoscritto da Gianpaolo Zeni, presidente di Ando (Associazione nazionale dottori commercialisti), Antonella La Porta, presidente di Fid- doc (Federazione italiana donne dottori commercialisti), Stefano Sfrappa, presidente di Sic (Sindacato italiano commercialisti) e Domenico Posca, presidente di Unico (Unione italiana commercialisti). L’accordo è stato siglato durante il congresso nazionale del sindacato Unico, andato in scena ieri presso l’auditorium San Fedele a Milano. L’accordo «è aperto a tutte le altre associazioni locali e nazionali che condivideranno gli obiettivi da perseguire», come si può leggere nel testo del patto. In attesa di altre adesioni, le parti firmatarie «intendono promuovere l’aggregazione e la federazione delle associazioni sindacali di categoria dei commercialisti per perseguire obiettivi comuni, definendo un vertice che possa rappresentare, in sede nazionale, valori condivisi e comuni a tutela dei commercialisti nella loro veste di lavoratori autonomi». Infatti, le parti si impegnano a rappresentare le istanze programmatiche che saranno concordate, oltre che le rivendicazioni di natura sindacale. Una realtĂ comune, dunque, che si è posta una serie di obiettivi e finalitĂ di carattere generale, che vedranno nei prossimi mesi la piena concretizzazione. Tra gli impegni assunti da Federcommercialisti, figurano le principali battaglie che la categoria ha intrapreso negli ultimi anni, sempre in un’ottica di una maggiore condivisione di obiettivi e risorse, oltre che di conoscenze. Il primo punto del manifesto, infatti, riguarda la tutela degli interessi comuni e diffusi degli iscritti agli ordini dei commercialisti, che sarĂ portata avanti «confrontandosi con tutte le forze sociali, economiche e politiche italiane e internazionali». Al secondo punto è fissata una revisione dell’ordinamento professionale, che dovrĂ essere «fondato sulla giustizia sociale, sulla libertĂ e sulla partecipazione dei professionisti alla formazione delle scelte di politica economica, fiscale e sociale». Dopo l’impegno per la promozione del benessere sociale, il punto 4 e 5 del manifesto affrontano il tema della collaborazione tra iscritti. Infatti, viene posto l’obiettivo di «realizzare l’unitĂ dei professionisti iscritti all’albo, rafforzando la loro coscienza associativa e la loro coesione sociale, affermando i diritti degli iscritti in tema di lavoro, sicurezza, istruzione, formazione permanente e pensione. Un altro aspetto trattato è quello dei mercati esteri, con l’impegno di favorire la coesione internazionale e sviluppare la cooperazione con i sindacati degli altri paesi. Gli utiimi due punti riguardano l’inclusione: da una parte si persegue il pieno raggiungimento delle pari opportunitĂ tra donne e uomini, dall’altra si punta a favorire l’integrazione sociale delle nuove generazioni, in modo da rappresentarne i bisogni fondamentali «raccogliendone le istanze di cambiamento».
Siglato un patto confederativo tra associazioni sindacali – I commercialisti vanno insieme
Correlati
Primo Piano
Assobibe: -5,4% vendite attese soft drink, con sugar tax ulteriore calo
Pierini: governo intervenga per eliminare una tassa contro il made in Italy Milano, 23 set. (askanews) – Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell'industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione delle vendite a volume che a fine anno potrebbe
Primo Piano
Golf, Pga Italiana: il campionato Maestri è di Mauro Bianco
Terzo successo del 61enne maestro di Sanremo Roma, 23 set. (askanews) – Terzo titolo per Mauro Bianco nel campionato di PGA Italiana riservato ai maestri, il primo conquistato a Bogogno nel 2006, il secondo (2008) nella sua Sanremo, dove è nato 61 anni fa e dove è cresciuto golfisticamente alla scuola del padre Mario, che
Primo Piano
Domani torna il Torino d’Argento Tour Locations
Per le strade della città sulle tracce dei film di Dario Argento Roma, 23 set. (askanews) – Torna domani il Torino d'Argento Tour Locations. Dopo la doppia edizione del 2022, che ha portato i partecipanti anche alla grande mostra Dario Argento The Exhibit al Museo Nazionale del Cinema, il tour guidato da Pupi Oggiano e
Primo Piano
Assobibe: -5,4% vendite attese soft drink, con sugar tax ulteriore calo
Pierini: governo intervenga per eliminare una tassa contro il made in Italy Milano, 23 set. (askanews) – Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell'industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione delle vendite a volume che a fine anno potrebbe
Ultim'ora
Napoli, violenta l’ex fidanzatina sotto minaccia di morte: arrestato 17enne
(Adnkronos) - Per tre mesi, non accettando la fine della relazione con la fidanzata, avrebbe costretto la ragazza a subire atti di violenza, con minacce gravi rivolte anche ai familiari e costringendola di fatto a vivere in un perdurante stato di ansia e sotto minaccia costante di morte. Per questo i carabinieri di Sorrento, hanno arrestato
Superbonus 2023, domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto
(Adnkronos) - Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto del Superbonus 2023 sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali.   Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro
Trapani, dà fuoco alla moglie: la donna è in gravissime condizioni
(Adnkronos) - Una donna è in gravissime condizioni dopo che il marito nella notte le ha gettato addosso liquido infiammabile e le ha dato fuoco. La 48enne è ricoverata all’ospedale Civico di Palermo con ustioni sul 70% del corpo. Il marito è rimasto ustionato al volto. A lanciare l’allarme sono stati i vicini che hanno