Milano, 15 mar. (LaPresse) – Non si ferma la corsa del debito pubblico, che a gennaio tocca un nuovo record. Il debito delle Amministrazioni pubbliche, rileva la Banca d’Italia, è aumentato di 41,3 miliardi di euro rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.358 miliardi.Via Nazionale spiega che l’incremento riflette la crescita di 44 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (a fine mese risultavano pari a 79,1 miliardi), solo in parte compensato dall’avanzo di cassa del mese (2,5 miliardi). Complessivamente, gli scarti e i premi all’emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno ridotto il debito di 0,3 miliardi.Infine, guardando ai sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 41,8 miliardi e quello degli Enti di previdenza di 0,1 miliardi, mentre il debito delle Amministrazioni locali si è invece ridotto di 0,6 miliardi.
Correlati
mondo
Festa della Luna, ecco cos’è e perché cade il 29 settembre
ROMA – Cade oggi, 29 settembre, la festa di metà autunno, una delle celebrazioni più importanti della Cina. Conosciuta anche come ‘Festa della Luna’, si tratta di una tradizione millenaria, che trae le sue origini da antiche leggende popolari. PERCHÉ SI FESTEGGIA IL 29 SETTEMBRE? In realtà, la data della Festa della Luna varia di
sanita
Musica e neuroscienze: ecco perché le canzoni pop piacciono di più
ROMA – “Se si intende per Neuroestetica una disciplina che studia i rapporti tra arte e cervello, e in particolare quali sono le basi neurobiologiche della produzione e fruizione dell’arte stessa, sicuramente la musica rappresenta un campo di azione e di studio interessantissimo. La prima cosa da dire è che noi siamo ‘animali musicali’ in
Politica
“Auguri leader”, dalla Fascina ai familiari: i messaggi per Berlusconi. E la Lombardia gli intitola il Belvedere della Regione
ROMA – “Amore mio oggi è il tuo compleanno. Auguri a Te, leader indiscusso della politica italiana e mondiale, illuminato statista, lungimirante e straordinario imprenditore, campione nello sport, re della comunicazione, ma soprattutto uomo buono, generoso e giusto“. È un lungo pieno d’amore quello che sui social Marta Fascina dedica al defunto ‘marito’ Silvio Berlusconi
Primo Piano
Levante dopo l’Arena annuncia il prossimo tour nei teatri
A Verona ha celebrato i suoi primi 10 anni di carriera Milano, 29 set. (askanews) – Il calore dell'Arena di Verona, sotto l'occhio attento della luna piena, ha avvolto ieri sera Levante, protagonista di un atteso concerto per celebrare i suoi primi 10 anni di carriera (ha debuttato con "Alfonso" nel 2013) e dare voce
Ultim'ora
Tributaristi, congresso nazionale su temi economico-sociali del Paese
(Adnkronos) - Manca solo una settimana al congresso dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), rinviato nel 2022 a causa della pandemia, si tratta del VII Congresso nazionale Int 1997-2023 'Professione tributarista'. L’evento suddiviso in due sessioni, la prima dedicata agli interventi degli ospiti istituzionali e ai dibattiti, la seconda alle elezioni della presidenza e del nuovo consiglio
Rottamazione quater cartelle, inviate lettere: rate, importi, come pagare
(Adnkronos) - Agenzia delle entrate-Riscossione ha completato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute a chi ha aderito alla Rottamazione-quater delle cartelle, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (n. 197/2022). In una nota si spiega che le lettere, che contengono l’esito della richiesta, l’elenco dei debiti “rottamati” e l’importo dovuto, sono state inviate in risposta alle
Ascolti tv, testa a testa tra Grande Fratello e ‘Ulisse’
(Adnkronos) - E' testa a testa tra il Grande Fratello 2023 e 'Ulisse - Il piacere della scoperta' per la vittoria degli ascolti della prima serata di ieri, giovedì 28 settembre. Il programma di Alberto Angela su Rai1 ha registrato infatti 2.186.000 telespettatori e il 14,2%, mentre il reality di Canale 5, che si è