Berlusconi: “Mai conosciuto Imane Fadil, dichiarazioni assurde”

“Spiace che muoia sempre qualcuno di giovane. Non ho mai conosciuto questa persona e non le ho mai parlato. Quello che ho letto delle sue dichiarazioni  mi ha fatto sempre pensare che fossero tutte cose inventate e assurde”. Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, risponde cosĂŹ a una domanda sulla morte di Imane Fadil, testimone chiave nel processo Ruby ter. VenerdĂŹ Ăš stata diffusa la notizia del decesso dell’ex modella, scomparsa il primo marzo alla clinica Humanitas di Rozzano. Fadil sarebbe stata uccisa da un mix di sostanze radioattive. Gli esiti di alcuni esami avrebbero mostrato infatti la presenza di diverse sostanze letali nel suo sangue. Un’ipotesi che perĂČ per il momento non trova conferme sul fronte investigativo. La 34enne era ricoverata in clinica dal 29 gennaio e aveva rivelato al suo avvocato che temeva di essere stata avvelenata. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa