Lunedì 18 marzo è stato il secondo primo giorno di scuola per Matteo. Il bambino, otto anni e immunodepresso dopo essere guarito dalla leucemia, è tornato sui banchi dopo mesi di cure e una lunga battaglia per ottenere che i compagni si mettessero in regola con le vaccinazioni. Il piccolo frequenta la seconda elementare di via Bobbio, nel quartiere San Giovanni di Roma. “E’ stato più faticoso del previsto, ma ce l’abbiamo fatta. Anche grazie a voi”, hanno commentato papà Simone e mamma Sara parlando coi giornalisti.
Bimbo immunodepresso torna a scuola, i genitori: “E’ stato più faticoso del previsto”
Correlati
sanita
Cannabis, il farmacologo: “Ha tante potenzialità, lavoriamo per ottenere il massimo”
FIRENZE – “Parlare di cannabis è estremamente importante, lo facciamo da tanti anni e non dobbiamo smettere. La cannabis è una pianta che tutti conosciamo e che possiede diversi principi attivi, che stiamo imparando a utilizzare sempre di più. Finora abbiamo ottenuto poco in termini di prospettive e possibilità, nel senso che oggi riusciamo ad
welfare
Luce elettrica per il bivacco Lateltin sul monte Pinter a 3.100 metri
Gressoney-Saint-Jean (Aosta) – Il bivacco Lateltin di Gressoney-Saint-Jean, situato a 3.120 metri di quota nei pressi del monte Pinter, lungo l’itinerario che conduce alla Testa grigia, è tornato ad accogliere gli escursionisti con qualche novità. Sono terminati i lavori di installazione dei pannelli fotovoltaici che hanno permesso di dotare la struttura di prese di corrente
Primo Piano
Il presidente dell’Abi: stop alla spirale dell’aumento dei tassi, serve incentivare lo sviluppo
Patuelli: non possiamo permetterci altra recessione, preoccupa debito pubblico Paestum, 30 set. (askanews) – "In Italia non possiamo permetterci un'altra recessione", "abbiamo un enorme debito pubblico che è cresciuto costantemente dal 1967 e per far fronte a questo debito pubblico e per non subire ulteriori aumenti delle tasse, bisogna aumentare lo sviluppo e l'occupazione e
Primo Piano
Il presidente dell’Abi: stop alla spirale dell’aumento dei tassi, serve incentivare lo sviluppo
Patuelli: non possiamo permetterci altra recessione, preoccupa debito pubblico Paestum, 30 set. (askanews) – "In Italia non possiamo permetterci un'altra recessione", "abbiamo un enorme debito pubblico che è cresciuto costantemente dal 1967 e per far fronte a questo debito pubblico e per non subire ulteriori aumenti delle tasse, bisogna aumentare lo sviluppo e l'occupazione e
Ultim'ora
Automobilismo, 1000 Miglia:a giugno edizione 2024, brand sempre più internazionale
(Adnkronos) - Oltre la corsa un brand. Un brand che assume in sé diversi valori e significati, insiti dai tempi della gara di velocità. A proposito di origini, 1000 Miglia ribadisce da sempre il profondo legame con Brescia, che dopotutto è La Città della 1000 Miglia. Anzi, in occasione dell’anno della Capitale Italiana della Cultura
Taxi, Barillari: “A Termini dopo attesa infinita ho scattato foto”
(Adnkronos) - (di Enzo Bonaiuto) - "Situazione tragica, con la gente sempre più incavolata e con tantissimi turisti con i quali come capitale facciamo una figura di m...". Non usa mezzi termini Rino Barillari, il 're dei paparazzi' intervistato dalla Adnkronos, nel 'fotografare' il livello del servizio taxi a Roma. "Basta l'ultimo esempio: l'altra volta
Cannabis, il farmacologo: “Ha tante potenzialità, lavoriamo per ottenere il massimo”
FIRENZE – “Parlare di cannabis è estremamente importante, lo facciamo da tanti anni e non dobbiamo smettere. La cannabis è una pianta che tutti conosciamo e che possiede diversi principi attivi, che stiamo imparando a utilizzare sempre di più. Finora abbiamo ottenuto poco in termini di prospettive e possibilità, nel senso che oggi riusciamo ad