Mobilitazione alla Blutec di Termini Imerese dove prosegue la protesta degli operai nell’ex stabilimento Fiat. Gli operai sono in presidio davanti ai cancelli dell’impianto di Termini Imerese (Pa), che da ieri Ăš sotto sequestro da parte della autoritĂ giudiziaria come gli altri impianti presenti in Italia della azienda i cui vertici sono stati arrestati. L’accusa, per il presidente Roberto Ginatta e l’ad Cosimo Di Cursi.Ăš di aver distratto oltre 16 milioni di euro ricevuti per investire a Termini Imerese e averli utilizzati per tutt’altri scopi. Ginatta, amico della famiglia Agnelli, era stato individuato dal governo Renzi, nel 2014 per rilevare lo stabilimento che la Fiat voleva chiudere. Le tute blu sono in agitazione preoccupate da un futuro sempre piĂč di incertezza, dopo otto anni di progetti di rilancio che non hanno portato i risultati attesi. “Il sit-in va a oltranza e nel pomeriggio di oggi verso le 17 incontreremo i sindaci del territorio”. Lo dice il segretario Fim Cisl Palermo-Trapani Ludovico Guerci. Sulle notizie di una forzatura dei cancelli da parte di alcuni operai il sindacalista precisa che l’entrata nello stabilimento Ăš avvenuta per fare comunicazioni relative alla protesta. “Al piĂč presto vogliamo essere convocati dal ministero del Lavoro. Sono coinvolti 600 operai dell’indotto con la cassa integrazione scaduta e 700 della Blutec sempre con gli ammortizzatori”, aggiunge Guercio.  “Nell’esprimere preoccupazione anche per l’evolversi della vicenda giudiziaria su Blutec, riteniamo a maggior ragione indispensabile massima attenzione e cura nella ricerca di una soluzione fattiva per lo stabilimento di Termini Imerese da Lei annunciato e confermato anche con la sua presenza”. Lo scrive il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando che ha inviato stamattina al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio una lettera sulle vicende di Blutec. “Lo Stato ha il dovere, a fronte di una situazione di declino industriale cosĂŹ grave subita da anni dal territorio, di garantire non solo la continuitĂ occupazionale a coloro coinvolti dall’accordo Blutec, ma di imprimere una svolta che possa garantire un futuro industriale per lo stabilimento,per il suo indotto e per la intera area nel pieno rispetto della legalitĂ ”, afferma Orlando.
Correlati
Primo Piano
Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio
Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) â Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi
Primo Piano
“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni
Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) â Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, giĂ membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni
Primo Piano
Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre
"MalvagitĂ Ăš uina delle possibilitĂ delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) â "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo cosĂŹ potremo essere vicibi a Dio", ha
Primo Piano
Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio
Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) â Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi
Ultim'ora
Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio
Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) â Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi
“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni
Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) â Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, giĂ membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni
Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre
"MalvagitĂ Ăš uina delle possibilitĂ delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) â "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo cosĂŹ potremo essere vicibi a Dio", ha