Bus in fiamme, Trenta: “Tragedia evitata grazie a cittadini, anche senza cittadinanza, e forze dell’ordine”

Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha sottolineato l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine in riferimento alla tragedia evitata dello scuolabus di Milano. “E’ un momento emozionante per il Paese perché ringraziamo gli eroi di tutti i giorni. Noi ci sentiamo fieri”, ha spiegato Trenta a margine dell’incontro al Comando generale dell’Arma con i carabinieri di San Donato milanese che hanno fermato l’autista del bus e salvato i ragazzini a bordo. “Poteva essere un giorno molto triste per l’Italia e non lo è stato perché c’è stato un bambino sottolineo egiziano che ha fatto un atto coraggioso – ha spiegato Trenta – e poi ci sono stati i carabinieri. C’è stato il Paese che è fatto di cittadini, anche se non hanno la cittadinanza e forze di sicurezza che insieme lavorano”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Meteo previsioni, arriva il ciclone Medusa: cosa succede la prossima settimana

(Adnkronos) - Cambia il meteo in Italia nei prossimi giorni. Secondo le previsioni, la prossima settimana il caldo finirà per l'arrivo del ciclone "Medusa". Si tratta di un profondo vortice ciclonico che provocherà una potente burrasca atlantica in grado di innescare una fase di maltempo caratterizzata da vento, temporali e neve in montagne, il tutto

L’Italia dei poveri: sono 6 milioni quelli che non riescono a fare un pasto completo

ROMA –  Sei milioni di persone nel nostro Paese, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età (dati 2021), è in una condizione di povertà alimentare. A rivelarlo il quarto rapporto sulla povertà alimentare di ActionAid, ‘Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie e approcci in cerca di una politica’, quest’anno realizzato in collaborazione con

Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 13 Ottobre 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 13 Ottobre 2023 proviene da Agenzia Dire. Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it