Cassa ragionieri: investire in innovazione

“Per la cassa dei ragionieri il tema del venture capital è un tema sicuramente interessante. Nel passato non abbiamo trovato un riscontro elevato. Questo non vuol dire che sicuramente in un momento come quello attuale di crisi economica non ci possa essere la necessità dell’innovazione che è quella in grado di sostenere la crescita economica del paese”. A dirlo, a margine del Forum di Valoresrl, il vicepresidente della Cassa Ragionieri, Giuseppe Scolaro.

Clicca per vedere il servizio

Scolaro ha sottolineato come si tratti “sicuramente di investimenti di lungo periodo e per quanto riguarda la cassa ragionieri la scelta passa per una riduzione di altre componenti del suo portafoglio per investire su queste che sono componenti un pochino più rischiose ma che in un’ottica di 10 12 anni dovrebbero comportare dei risultati sicuramente con dei ritorni vicino al 10-12%.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Patto salva-spesa, arriva bollino tricolore

(Adnkronos) - La riconoscibilità dei prodotti scontati o a prezzi fissi sarà garantita da un bollino tricolore del Governo con la scritta 'Trimestre anti inflazione' e anche gli esercizi che aderiranno all’iniziativa saranno riconoscibili con un’apposita vetrofania, riportante il logo (bollino) tricolore. E' quanto si legge nel protocollo d'intesa del Trimestre anti inflazione firmato oggi

Meloni ‘toglie’ le transenne, Piazza Colonna riapre al pubblico

(Adnkronos) - Piazza Colonna riapre al pubblico. La piazza su cui si affaccia palazzo Chigi, per molti anni off-limits, torna a essere fruibile per cittadini e turisti. Questa mattina sono state tolte le transenne che impedivano l'accesso, dando così attuazione a una precisa volontà di Giorgia Meloni. Sin dal suo insediamento, a quanto si apprende

VIDEO | Il caso dell’italiano Al-Qaisi detenuto in Israele, Amnesty: “All’udienza dell’1 ottobre sia scarcerato”

ROMA – A quasi un mese dall’arresto di Khaled El-Qaisi, studente universitario italo-palestinese di 23 anni fermato il 31 agosto dalla polizia israeliana, la rappresentante campagne di Amnesty International Tina Marinari si dice “molto preoccupata”. In una intervista con l’agenzia Dire a margine di una conferenza alla Stampa estera stamani a Roma, l’attivista riferisce che