Commercialisti, “piano tutela categoria”

Un “piano strategico” per “spiegare all’opinione pubblica l’attualitĂ  e l’utilitĂ  della professione economico-giuridica”, e un “impegno forte per unire la categoria, valorizzando il merito e la passione sulle logiche di appartenenza per la selezione della sua classe dirigente”. Lo si legge nella nota con cui il comitato esecutivo dell’Andoc (Associazione nazionale dottori commercialisti) ha esposto le sue proposte, alla vigilia dell’Assemblea straordinaria degli Ordini territoriali dei commercialisti, che si terrĂ  domani, a Roma, su iniziativa del Consiglio nazionale della categoria, che punta a redigere un ‘Manifesto della professione di commercialista’ da presentare alle Istituzioni il prossimo 9 maggio, nel corso di un’iniziativa al centro congressi la ‘Nuvola’, nella Capitale. Il sindacato invoca un “cambio di passo”, che dissolva le nubi di una “campagna elettorale permanente”. Dalla metĂ  dello scorso decennio, si legge, i rapporti di forza tra “burocrazia statale” e professione economico-giuridica “si sono progressivamente sempre piĂč sbilanciati a favore della prima, che ha chiesto ed ottenuto che il Legislatore non delegasse, ma imponesse funzioni pubblicistiche ai professionisti senza, perĂČ, attribuirgli specifiche prerogative: in molti casi, senza nemmeno riconoscergli un ruolo formale, ma solo responsabilitĂ  civili e penali. Tardiva e, per certi versi, mortificante Ăš l’invocazione all’equo compenso”, scrive l’Andoc. “Mai, come oggi, questa categoria ha bisogno di un ragionato scatto d’orgoglio, finalizzato in primo luogo a riorganizzare le proprie Istituzioni”, si chiude la nota dell’associazione.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Dai patriarchi alle diaspore del futuro, il Camerun incontra Roma

ROMA - Due giorni a Roma, venerdì 2 e sabato 3 giugno, per celebrare insieme il Camerun e le sue comunità all'estero rilanciando l'impegno contro ogni razzismo e in favore del confronto: è la proposta dell'associazione Camrol, in partenariato con Kel’Lam, Italia onlus e il movimento Orgoglio afrikano. IL RE RUDOLF DOUALA MANGA BELL E

Appello dei pezzi da 90 dell’IA: può condurci all’estinzione

Tra i firmatari anche il CEO di ChatGPT Sam Altman Roma, 30 mag. (askanews) – Alcuni dei principali attori del mondo che sta dando vita all'ascesa apparentemente inarrestabile dell'Intelligenza artificiale hanno aderito a un appello lanciato dal Center for AI Safety che paventa il "rischio d'estinzione" dell'umanità a causa dell'intelligenza artificiale. Tra i firmatari –

Il comunicato della Juve: “Punto fermo per superare l’instabilità”

La societĂ  multata di 718mila euro dopo patteggiamento Roma, 30 mag. (askanews) – "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver definito ad ogni effetto con gli organi della Giustizia sportiva il procedimento FIGC n. 336 pf 22-23 (relativo alle c.d. "manovre stipendi 2019/2020 e 2020/2021", ai rapporti con taluni agenti sportivi, nonchĂ© a taluni presunti