Milano, 1 mar. (AWE/LaPresse) – La Consob richiama l’attenzione degli intermediari “sul rispetto della nuova disciplina Mifid II sulla trasparenza dei costi”. Lo si legge in un comunicazione sul sito della Commissione. Mifid2, ricorda Consob, “richiede un grado di trasparenza (‘disclosure’) sia ex ante sia ex post piĂą alto rispetto a quello previsto dalla normativa previgente (Mifid1)” e “l’obiettivo è di assicurare che gli investitori siano consapevoli di tutti i costi e degli oneri per la valutazione degli investimenti, anche in un’ottica di confronto fra servizi e strumenti finanziari”. Il cane da guardia italiano dei mercati sottolinea inoltre che “le disposizioni in materia si applicano in modo incondizionato, chiaro ed esplicito, sin dall’entrata in vigore della Mifid2” e che la Consob “vigila sulla corretta applicazione della disciplina”. Gli intermediari, nell’ambito delle comunicazioni periodiche, devono informare la Consob sulle modalitĂ adottate per conformarsi alla normativa e sugli esiti dei controlli svolti dalla funzione di compliance.
Correlati
welfare
Campi Flegrei, continua lo sciame sismico. Nella notte altre trenta scosse
Foto: www.ov.ingv.it ROMA – Continua lo sciame sismico che sta interessando da martedì scorso i Campi Flegrei. Nella notte, circa 30 scosse, la più forte di magnitudo 2.1, sono state registrate. A darne notizia è il Comune di Pozzuoli con un avviso pubblicato sul proprio sito. L’evento si aggiunge a quello accaduto nella notte tra
Politica
Editoria, il CdR della Dire: “Adesione totale allo sciopero, ritirare i licenziamenti”
ROMA – Adesione totale dei giornalisti e delle giornaliste dell’Agenzia Dire allo sciopero di mercoledì 27 settembre, indetto dall’assemblea dei redattori per protestare contro la procedura di licenziamento collettivo aperta dall’azienda, che prevede un piano di 28 esuberi, di cui 15 giornalisti e 13 grafici. I giornalisti della Dire hanno quindi bloccato per un’intera giornata
Primo Piano
A settembre in calo la fiducia dei consumatori e delle imprese (lo dice l’Istat)
Per le aziende l'indice torna sui valori di ottobre 2022 Roma, 28 set. (askanews) – A settembre si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori, con l'indice che passa da 106,5 a 105,4, sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 106,7 a 104,9. Lo ha reso noto
Primo Piano
A settembre in calo la fiducia dei consumatori e delle imprese (lo dice l’Istat)
Per le aziende l'indice torna sui valori di ottobre 2022 Roma, 28 set. (askanews) – A settembre si stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori, con l'indice che passa da 106,5 a 105,4, sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 106,7 a 104,9. Lo ha reso noto
Ultim'ora
Migranti, oggi il Consiglio Ue. Von der Leyen: “Ministri trovino accordo”
(Adnkronos) - "Esorto fortemente i ministri" dell'Interno dei 27 Stati membri riuniti a Bruxelles "a trovare un accordo nell'incontro di oggi sul regolamento sulle crisi" migratorie. Così da Spalato in Croazia, dove si trova per un raduno del Ppe, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che sottolinea: "Dobbiamo finire il lavoro: dobbiamo
Atp Pechino 2023, Arnaldi agli ottavi. Sonego cade con Humbert
(Adnkronos) - Esordio dolceamaro per gli italiani nell'Atp di Pechino 2023. Lorenzo Sonego tiene fino al terzo set, poi cade sotto i colpi del francese Ugo Humbert. Bene invece Matteo Arnaldi, che prosegue nel suo periodo positivo battendo Jeffrey John Wolf con una prestazione molto positiva e senza sbavature. Sedicesimi di finale non proprio comodi per
Bruce Springsteen, rinviate al 2024 date tour per problemi di salute
(Adnkronos) - Bruce Springsteen deve fermarsi per motivi di salute e rinvia tutte le rimanenti date del tour 2023 al 2024. Lo ha annunciato la 74enne rockstar su X (ex Twitter), spiegando che quegli show, insieme ai concerti che avrebbero dovuto tenersi durante il resto dell'anno, avranno date riprogrammate che saranno annunciate la prossima settimana