Costa e Cantone al forum dei commercialisti su bonifica e valorizzazione del territorio a nord di Napoli

GIUGLIANO IN CAMPANIA – Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa,  il presidente dell’Anac Raffaele Cantone e il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Salvatore Micillo interverranno al forum nazionale sul tema “Bonifica e valorizzazione del territorio, il ruolo delle istituzioni e del commercialista” che si terrĂ  lunedĂŹ 25 marzo, dalle ore  9,00 presso l’aula magna dell’Istituto Minzoni  di Giugliano in Campania (via B. Longo,17), promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo.

“Occorre contribuire concretamente alla valorizzazione del territorio a nord di Napoli – ha sottolineato Tuccillo – accelerando le procedure di bonifica attraverso sinergie e mettendo in campo l’esperienza di professionisti qualificati con un bagaglio di competenze per la promozione di collaborazioni operative”.

“Nell’ambito delle iniziative strategiche per la valorizzazione del territorio giuglianese – ha evidenziato Emmanuele Carandente, consigliere dell’Odcec di Napoli Nord e promotore del convegno -, il dottore commercialista rivendica un ruolo di primo piano grazie alle proprie competenze economiche e finanziarie. Ecco perchĂ© siamo pronti come categoria a dare il nostro contributo nel dibattito organizzato a Giugliano  con il Governo, l’Anac, l’Amministrazione locale e la Magistratura contabile formulando anche nostre proposte  in tema di appalti, nel percorso  del disegno di legge delega che riscrive la disciplina dei contratti pubblici ”.

Al convegno, introdotto dai saluti istituzionali di Nicola Rega (dirigente scolastico dell’Istituto Minzoni), Antonio Poziello (sindaco di Giugliano in Campania) e Raffaele Marcello (Consigliere nazionale dei commercialisti italiani), interverranno anche Giuseppe Vadalà (commissario Straordinario per le bonifiche delle discariche),Silvia Paparella (general manager di RemTech), Achille Coppola (segretario nazionale dei commercialisti), Marco Catalano (viceprocuratore della Corte dei Conti della Campania) e Raffaele Lupacchini (dottore commercialista).

Concluderà i lavori l’intervento del direttore generale ATO3 Enrico Angelone.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 7 Giugno 2023

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Milano arriva BiM, progetto per riqualificare quartiere Bicocca

Spazi viale dell'Innovazione teatro mostre, concerti, cene sociali Roma, 6 giu. (askanews) – L'estate milanese ha una nuova destinazione. Si tratta di BiM – dove Bicocca incontra Milano, un grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore del quartiere Bicocca, che dà ufficialmente il via al palinsesto di eventi patrocinato dal Comune di Milano all'insegna di

Vino, presidente Veneto Zaia incontra ministro Lollobrigida

"Difendere un comparto strategico" Venezia, 6 giu. (askanews) – Il ministro dell'Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si sono incontrati questo pomeriggio a Roma, al Masaf, per continuare a elaborare strategie di promozione e tutela dei vini di Conegliano Valdobiaddene. "Dopo il protocollo d'intesa