Via libera questa notte dalle commissioni Lavoro e Affari sociali della Camera al decretone su reddito di cittadinanza e quota 100. È stato completato l’esame degli emendamenti e dato mandato al relatore di portare il provvedimento in Aula lunedì mattina. Riscatto laurea – Passato l’emendamento sul riscatto della laurea. Anche gli ultra 45enni potranno usufruire delle agevolazioni. Nell’emendamento a firma Lega, resta comunque il limite temporale fissato al 1996. Pensione di cittadinanza – Ok all’emendamento che prevede che la pensione di cittadinanza possa essere ritirata “mediante strumenti ordinariamente in uso per il pagamento delle pensioni” quindi sia alle Poste che in banca in contanti. Più aiuti alle famiglie con disabili – Approvato l’emendamento che allarga la platea per la pensione di cittadinanza. Questa potrà essere concessa anche nei casi in cui “il componente o i componenti del nucleo familiare di età pari o superiore ai 67 anni convivano esclusivamente con una o più persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza”. Rivista anche la scala di equivalenza per rafforzare il contributo ai nuclei che hanno a carico familiari disabili, che potrà arrivare ad un valore massimo di 2,2 (normalmente il valore massimo è 2,1). Con questo ritocco, il beneficio sarà maggiorato di 50 euro, salendo dai 1.330 attuali a 1.380. Stretta sui genitori single – Via libera anche alla stretta verso i genitori single che fanno domanda per l’accesso al reddito di cittadinanza. Per “evitare comportamenti opportunistici” ai fini del calcolo Isee, in presenza di figli minori, farà parte del nucleo familiare anche il genitore non convivente o non sposato. Nuovi agenti gdf per controlli – Altra novità è la previsione di 100 nuove assunzioni in guardia di finanza per potenziare l’attività di controllo e di monitoraggio di chi riceve il reddito di cittadinanza. Le fiamme gialle potranno procedere all’assunzione straordinaria di nuovi ispettori a partire da ottobre. Un altro emendamento, non ancora votato, prevede il trasferimento di 65 carabinieri al Comando per la Tutela del lavoro. A parziale copertura, però, si ridurranno di 79 unità gli ispettori che l’Ispettorato nazionale del lavoro è autorizzato ad assumere.
Decretone, via libera in commissione Lavoro. Ok a riscatto della laurea agevolato anche sopra i 45 anni
Correlati
newsletter
Qualche minuto con… Franco Brenna
Novità Terzo Settore Legge Delega per la riforma fiscale
https://www.youtube.com/watch?v=NUk_bJXH5Eo
newsletter
Qualche minuto con… Andrea Bongi
Missive ai forfettari: proroga o bocciatura?
https://www.youtube.com/watch?v=kZX7X_U5uLw
welfare
Tornano a tremare i Campi flegrei: scossa 4.0 avvertita anche a Napoli
NAPOLI – La zona flegrea continua a tremare. Secondo quanto riporta l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 22:08 un sisma di magnitudo 4.0 è avvenuto ai Campi Flegrei ad una profondità di 3 km. La scossa è stata avvertita dai cittadini che abitano a Pozzuoli come a Bacoli e, distintamente, anche a Napoli. LEGGI
Primo Piano
Calderoli: le Province devono rinascere, election day a giugno 2024
"C'è ancora tempo per approvare la riforma" Roma, 2 ott. (askanews) – "Le Province devono rinascere e deve essere garantito non solo un ritorno di risorse, ma anche un ritorno della democrazia perché devono essere i cittadini a decidere chi può guidarle". Così Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, a un
Ultim'ora
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell’Oxfordshire
(Adnkronos) - Questa sera in tutto l'Oxfordshire si è sentita una massiccia "esplosione" dopo che un fulmine ha colpito un serbatoio di gas provocando l'esplosione di un'enorme palla di fuoco visibile a chilometri di distanza nel cielo notturno. L'esplosione è stata segnalata sui social da decine di persone che hanno condiviso filmati dell'incendio. In un
Qualche minuto con… Franco Brenna
Novità Terzo Settore Legge Delega per la riforma fiscale
https://www.youtube.com/watch?v=NUk_bJXH5Eo
Qualche minuto con… Andrea Bongi
Missive ai forfettari: proroga o bocciatura?
https://www.youtube.com/watch?v=kZX7X_U5uLw