E tre. Dopo Abruzzo e Sardegna, il centrodestra conquista anche la Basilicata con un risultato numerico praticamente sovrapponibile. Chiuse le urne nei 681 seggi lucani, Ăš iniziato subito lo spoglio e le prime proiezioni danno un risultato giĂ molto chiaro. A scrutinio quasi concluso, il candidato del centrodestra Vito Bardi (generale della Guardia di Finanza) viaggia intorno al 42% e sarĂ dunque il nuovo governatore della Basilicata, Carlo Trerotola (centrosinistra) segue con il 33% mentre Antonio Mattia (M5S) si colloca intorno al 20% dei voti. Valerio Tramutoli (Possibile) Ăš al 4,33%. E’ la ripetizione di quello che si Ăš giĂ visto in Abruzzo e Sardegna dove il centrodestra a trazione leghista fa il pieno, il centrosinistra risale rispetto alle politiche (ma perde rispetto alle precedenti regionali) e il Movimento 5 stelle dimezza i voti rispetto a un anno fa anche se cresce rispetto al 2013. L’affluenza alle urne dei 573.970 elettori della Basilicata Ăš risultata pari all 53,65%, circa 6 punti in piĂč rispetto alle precedenti regionali. I precedenti – Si trattava, come detto, di un altro test politico rilevante dopo Friuli, Abruzzo e Sardegna. In tutte le occasioni precedenti, ha vinto il centrodestra, il M5S Ú crollato e il centrosinistra ha dato segnali di ripresa rispetto al risultato delle politiche del 4 marzo. Il 4 marzo 2018, in Basilicata, il M5S ottenne il 44,36% sbaragliando il campo. Il centrodestra (Forza Italia 12,40%, Lega 6,28%, Fratelli d’Italia 3,69%, Noi con l’Italia 3,02) arrivĂČ al 25,39%. Il centrosinistra ottenne il 19,62% con il Pd al 16,15 e *Europa all’1,21%. Leu raggiunse il 6,44%, Potere al Popolo l1,28% e Casa Pound lo 0,65%. Alle regionali del 2013, vinse il centrosinistra con Pittella che ottenne il 59,60%. Il centrodestra (Di Maggio) si fermĂČ al 19,39% e il M5S (Pedicini) raggiunse il 13,19%. ECCO I RISULTATI IN TEMPO REALE Sezioni: 577 su 681 Candidati                 Voti           % VITO BARDI              103.005         42,39%     (Centrodestra) Partiti che lo sostengono Lega                   44.863         18,87% Forza Italia              21.942          9,23% Fratelli d’Italia            14.170          5,96% Idea                    10.130           4,26% Bardi Presidente          10.102          4,25%                           Voti           % CARLO TREROTOLA      80.040          32,94% (Centrosinistra) Partiti che lo sostengono Avanti Basilicata          18.793           7,91% ComunitĂ democratiche    19.347           8,14%  Verdi                    4.095            1,69% Presidente Trerotola       8.058            3,32% Progressisti Basilic.       10.968            4,61% Psi                      9.422            3,96% Basilicataprima           8.181            3,37%                         Voti             % ANTONIO MATTIA        51.137            20,60% (M5S) Partito che lo sostiene M5S                    49.864          20,53%                           Voti              % VALERIO TRAMUTOLI      10.652            4,29% (Possibile) Partito che lo sostiene Basilicata Possibile      7.571             4,09%
Elezioni in Basilicata: trionfa il centrodestra (42%), csx al 32%. Crolla il M5S (20%)
Correlati
Politica
Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Primo Piano
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale
Primo Piano
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Ultim'ora
Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi
In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) â Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi â Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards
Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) â Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA â Mario Cucinella Architects si Ăš aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale