Nonostante gli sforzi di riavvicinamento della Francia all’Italia e dell’Italia alla Francia, nonostante la recente intervista al miele rilasciata da Emmanuel Macron a Fabio Fazio, nonostante l’ambasciatore sia tornato al suo posto a Roma, insomma nonostante tutto questo il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini continua a essere abbastanza antipatico ai francesi. O, per lo meno, al presidente Macron e al suo partito, En Marche. Lo testimonia un video emozionale confezionato per le prossime elezioni di maggio, un appello piuttosto enfatico per scongiurare il pericolo che l’Europa finisca nelle mani di sovranisti e nazionalisti. Un video in cui, mentre una voce scandisce l’invito a non assecondare chi “odia l’Europa”, scorrono le immagini di militanti di Forza Nuova e di Salvini impegnato ad arringare la folla da un palco. “Una scelta semplice”, il ‘voice over’ della propaganda di En Marche che, a quanto pare, ha messo a fuoco chi deve essere considerato amico e chi nemico dell’Europa. Non a caso, quando compare il volto del vicepremier leghista compare pure la scritta “ceux qui destestent l’Europe”, frase che non ha bisogno di traduzioni. A voler essere censori attenti del video di En Marche appare abbastanza chiaro come alla voce elementi negativi per e dell’Europa siano stati presi due riscontri italiani: Forza Nuova e Salvini. Insomma, forse la strada della distensione è ancora abbastanza impervia e lastricata di bucce di banana…
Correlati
Primo Piano
Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica
Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno
Primo Piano
Calcio, Colpo Sassuolo, Inter ko, vincono Napoli e Lazio
Torna il sorriso con Osimhen, Kvaratskhelia, Udinese e Torino ko Roma, 27 set. (askanews) – Il Napoli torna alla vittoria e lo fa in maniera autoritaria: 4-1 all'Udinese con i gol di Zielinski (rigore), Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. Colpo Sassuolo che sbanca San Siro e vince 2-1 contro l'Inter con Bajrami e Berardi. Vecino e
Primo Piano
Energia nella ricerca: nuova brand identity per Rse
Nuova veste per comunicare la conocesnza sulle sfide della transizione Milano, 27 set. (askanews) – Rse – Ricerca di sistema energetico – rinnova la sua immagine con una serie di nuovi elementi identificativi coordinati e coerenti con i valori aziendali. Una nuova veste grafica per gli strumenti di comunicazione, ma anche un aggiornamento dei contenuti
Primo Piano
Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica
Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno
Ultim'ora
Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica
Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno
Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm
(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialitĂ ; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanitĂ ; conferma degli investimenti pubblici, con prioritĂ a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi
Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo
(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirĂ a Bruxelles si focalizzerĂ sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente