F35, Stato Maggiore Difesa: Noi al servizio, decide politica

Roma, 13 mar. (LaPresse) – “In merito all’articolo riportato oggi da La Stampa a firma Francesco Grignetti, dal titolo ‘Stati maggiori contro la Difesa’, secondo cui ci sarebbe un contrasto tra le Forze Armate e il governo sulla revisione del programma F35, lo Stato Maggiore della Difesa sottolinea che quanto riportato è destituito di ogni fondamento. Non c’è infatti alcuna divergenza e, inoltre, in merito a questo così come agli altri programmi ogni azione non potrĂ  che essere intrapresa a valle dell’iter parlamentare e della decisione del governo”. Lo comunica lo Stato Maggiore della Difesa, ribadendo il “suo pieno apprezzamento verso la guida intrapresa dal ministro Elisabetta Trenta” e ricordando che “le forze armate sono uno strumento tecnico al servizio del paese, dalla programmazione all’ esecuzione dei programmi d’investimento, dalla pianificazione alla condotta di operazioni militari, il tutto sempre in seguito alle decisioni politiche”. “Ogni dichiarazione dunque che possa apparire in controtendenza è strumentalizzata – si sottolinea – non assolutamente in linea con la posizione dello Stato Maggiore e, pertanto, non riflette gli intenti e l’istituzionalita dell’intero comparto Difesa che si muove in piena armonia con le volontĂ  politiche”.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Osimhen non tira rigore in Napoli-Udinese, cosa succede

(Adnkronos) - Rigore per il Napoli e stavolta Victor Osimhen non tira. Nel match contro l'Udinese, il Napoli ottiene un calcio di rigore per un contatto tra Ebosele e Kvaratskhelia. L'arbitro Manganiello non giudica falloso l'intervento ma viene richiamato dal Var. Dopo l'esame delle immagini, ecco il penalty al 19'. Chi si aspetta Osimhen sul

Olympique Marsiglia, Gattuso il nuovo allenatore

(Adnkronos) - L'Olympique Marsiglia ha annunciato "la nomina di Gennaro Gattuso ad allenatore della prima squadra". "Sono molto felice e orgoglioso di poter allenare l'Olympique Marsiglia. Un club e uno stadio, l'Orange Vélodrome, in cui ho avuto l'opportunità di evolvermi come giocatore, famoso in tutta Europa per la passione e il fervore che ne sprigiona.

Incidente A13, auto contro tir a Ferrara: morte madre e figlia

(Adnkronos) - Una donna di 49 anni e la figlia, sei anni tra qualche giorno, sono morte oggi in un tragico incidente stradale avvenuto sull'A13 Bologna Padova, tra i caselli di Ferrara Nord e Ferrara Sud. Alla guida dell'auto il padre, 50 anni, che ha riportato ferite non gravi. Da una prima ricostruzione, la vettura