“In Italia abbiamo parlato di una revisione del piano annunciato in novembre, ora abbiamo finito questa revisione. Gli investimenti andranno avanti come pianificato in origine”. Lo afferma il ceo di Fca, Mike Manley, a margine del Salone dell’auto di Ginevra. Manley ha anche assicurato che non venderà Maserati e confermato i target del piano industriale 2018-2022. “Abbiamo annunciato circa dieci giorni fa investimenti nell’area Nafta, su marchi e segmenti core, un altro grande investimento. E’ un periodo molto impegnato”, spiega Manley in merito ai 4,5 miliardi di dollari di investimenti annunciati per il Michigan, negli Stati Uniti, nei giorni scorsi. In autunno il responsabile Emea di Fca, Pietro Gorlier, che oggi era accanto a Manley nell’incontro con i giornalisti, aveva annunciato per il gruppo 5 miliardi di euro di investimenti in Italia. Inoltre, a chi gli chiede sulla Cina, Manley risponde che “siamo molto impegnati” anche nel Paese asiatico. Il ceo ricorda poi i risultati raggiunti da Fca nello scorso esercizio, precisando che “usciamo dal 2018 con un Ebit record per il gruppo, quello che è importante per noi era finire l’anno con il cash in positivo”. “E’ la prima volta nella nostra storia. Abbiamo bilancio forte e il livello di liquidità è in linea con i nostri concorrenti. Abbiamo registrato vendite record per Jeep e per Ram, e adesso vogliamo portare talenti dentro per guardare avanti”, dice ancora Manley. Sulla fusione con Psa il ceo di Fca precisa: “Sarò molto chiaro. Se c’è una partnership, un consolidamento o un’alleanza, se ci porta in una posizione più forte, sono aperto a valutarla”. “Come ho già detto in passato, abbiamo un futuro molto forte da soli ma se ci saranno alcune opportunità che rafforzano il nostro futuro, ovviamente le valuterò. Questa rimane la mia visione per Fca”. Alla domanda su Carlos Tavares, numero uno di Psa, che vorrebbe chiudere un ‘big deal’ con un altro costruttore, Manley ribadisce ancora che il faro è “una posizione più forte per Fca, in generale”, ma “non posso dire niente di specifico al momento”. Fca ha una joint venture sui furgoni con Psa appena rinnovata fino al 2023.
Correlati
mondo
Più diritti negli slum di Nairobi con Ishtar, la dea dell’amore
ROMA – “Non difendiamo solo la comunità Lgbtq ma tutti i keniani, perché in gioco c’è il diritto alla salute”: Kelly Kigera Njokah, animatore del centro Ishtar, comincia da qui per raccontare una proposta di legge che se approvata criminalizzerebbe l’omosessualità in Kenya. L’intervista con l’agenzia Dire si tiene in locali dalle pareti rosa. Luci
welfare
A Roma la Conferenza internazionale degli ‘ombudsman’, verso il forum unico dei difensori civici
ROMA – Promuovere la collaborazione internazionale e lo scambio di buone pratiche tra difensori civici di tutto il mondo al fine di tutelare i diritti dei cittadini e garantire una governance trasparente ed equa. Sono questi gli obiettivi della due giorni della Conferenza internazionale dei Difensori civici, che si è aperta stamattina a Roma nell’Aula
Politica
Sicurezza, Piantedosi: “Nelle stazioni affiancheremo i militari agli agenti”
ROMA – “D’intesa con i ministri della Difesa e delle Infrastrutture e Trasporti stiamo mettendo a punto un piano di intervento dei militari a supporto delle forze di polizia impegnate nei servizi di controllo delle stazioni ferroviarie delle principali città, con un’integrazione significativa del contingente delle Forze armate delle operazioni strade sicure”. A dirlo, rispondendo
Primo Piano
Vino, Cantina Settecani festeggia cento anni con +12,7% di ricavi
"Ora realizzeremo un impianto fotovoltaico di ultima generazione" Milano, 21 set. (askanews) – Cantina Settecani compie un secolo di vita e festeggia con una crescita del 12,7% dei ricavi, passati da quasi 5,5 a 6,2 milioni di euro. E' quanto emerge dal bilancio dell'esercizio 2022-2023 della cooperativa di Castelvetro di Modena, a cui aderiscono 130
Ultim'ora
‘Sordi e il suo tempo’, una mostra che racconta un secolo a 20 anni dalla sua scomparsa
(Adnkronos) - Sordi e il cinema, Sordi e Roma, Sordi e l'Italia: in breve: 'Alberto Sordi e il suo tempo', come indica il titolo della mostra curata da Alessandra Maria Sette, promossa dalla Fondazione Sordi e organizzata dal 22 settembre al 26 novembre proprio a Villa Sordi, la casa-museo dell'attore e regista romano scomparso vent'anni
Ancelotti diventa dottore, laurea all’Università di Parma
(Adnkronos) - Carlo Ancelotti diventa dottore. Dopo campionati e coppe, l'allenatore del Real Madrid conquista anche la laurea. Ancelotti, unico tecnico nella storia del calcio ad avere vinto il titolo nei cinque principali campionati europei (con squadre del calibro di Milan, Chelsea, Paris Saint Germain, Bayern Monaco e Real Madrid), è anche l'unico ad avere
Bper lancia Real Estate, primo finanziamento allineato alla tassonomia Ue
(Adnkronos) - Bper Banca propone al mercato il primo prodotto di finanziamento a sostegno delle imprese che operano nel settore Real Estate con caratteristiche di allineamento alla Tassonomia Europea. Si tratta di finanziamenti volti all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di immobili con varie destinazioni d’uso: residenziale, direzionale, commerciale o logistica con elevate performance energetiche