Giulia Grillo: “Congresso delle famiglie? Si paragona anche l’omosessualità al satanismo, è ridicolo”

Congresso delle famiglie a Verona? “Noi non arretriamo, per quanto ci riguarda Ăš una manifestazione fortemente ideologizzata, di estrema destra. Con alcune tipizzazioni negative. Si paragona anche l’omosessualitĂ  al satanismo, a detta di alcuni relatori: Ăš al limite del ridicolo, privo di qualunque fondamento scientifico. Come accade con altre posizioni, viste come esaltazione della donna, e invece Ăš il contrario. Rappresentano stereotipi del passato. Non mi sembra ci sia un atteggiamento progressista e sano nell’affrontare certi temi difficili come ad esempio la adozione nelle coppie omosessuali. Sono fenomeni che vanno governati con leggi adeguate, ma non vanno stigmatizzati”. CosĂŹ la ministra della Salute, Giulia Grillo, a Milano a margine al Simposio dal titolo ‘Global Perspectives and Local Identities in Healthcare Architecture’ organizzato dall’International Academy for Design & Health, in collaborazione col Politecnico di Milano

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

2 giugno, a ricevimento Quirinale anche Draghi, Bocelli, Riccardi

La Russa e Fontana con Meloni al debutto. Governo al completo al Colle, gran folla alla festa Roma, 1 giu. (askanews) – Un parterre d'eccezione quello del ricevimento al Quirinale in occasione della festa nazionale della Repubblica che si celebra domani, 2 giugno. Tra i tantissimi partecipanti anche l'ex premier ed ex presidente della Bce

Vino, Valvirginio: 2 mln per rendere più green la cooperativa

Per la riqualificazione impianti e la riconversione ecologica Milano, 1 giu. (askanews) – La Cantina Sociale Colli Fiorentini ù sul punto di concludere due importanti investimenti, dal valore complessivo di due milioni di euro, che serviranno per ottenere la riqualificazione dell'impianto di raccolta dell'uva e dell'impianto di frangitura, oltre allo smaltimento delle piastrelle di amianto

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Dopo il via libera dell'Europarlamento Roma, 1 giu. (askanews) – L'Unione Europea ha annunciato la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, iniziativa dal valore soprattutto simbolico ma che permetterà di applicare alcune disposizioni anche negli Stati membri che non l'hanno ratificata. L'adesione – che aveva ricevuto il via libera dell'Europarlamento