Non ci sono solo l’attivitĂ parlamentare, le prossime scadenze tra cui il Def, e il punto sulla situazione economica del Paese. Secondo quanto trapela da ambienti parlamentari Sergio Mattarella avrebbe messo sul tavolo dell’incontro al Quirinale con i presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Elisabetta Alberti Casellati, è finita anche la commissione bicamerale d’inchiesta sulle Banche, che ha ricevuto il via libera per l’istituzione a febbraio e che il presidente della Repubblica ancora non ha firmato. Il nodo, su cui la maggioranza di governo sembra aver avviato un altro braccio di ferro, è il nome del presidente, Gianluigi Paragone, indicato dai 5Stelle. Altro tema quello dell’intesa sull’Autonomia regionale, non affrontato in modo approfondito, ma ‘marginale’ rimandando il dossier a un prossimo incontro che dovrebbe tenersi ‘a breve’. Sul regionalismo differenziato infatti Mattarella, Fico e Casellati, hanno convenuto che serve un ulteriore approfondimento, per consentire al Parlamento di decidere di esprimersi emendando il testo oppure suggerendo degli atti di indirizzo. Tra le ipotesi, sempre secondo quanto riferiscono fonti parlamentari, la possibilitĂ di affrontare il testo sull’autonomia a dopo le europee. Altro step della lunga e impegnativa giornata del presidente il colloquio con Visco. Lo staff del governatore minimizza la portata dell’incontro, che casualmente si è svolto il giorno della riunione del Consiglio superiore che ha rinnovato le nomine di Bankitalia, sottolineando che Mattarella e Visco si vedono almeno due volte al mese. Il presidente di Bankitalia avrebbe riferito al capo dello Stato sullo status dell’economica del Paese, con un focus dettagliato sulla situazione creditizia. Inoltre, per garbo istituzionale, avrebbe anticipato a Mattarella la nomina del direttore generale, che poi, sarĂ approvata con decreto del presidente della Repubblica. Â
Il Colle difende Bankitalia. I dubbi di Mattarella sulla commissione banche
Correlati
Primo Piano
Premio letterario “Il Libro della Vita” annuncia la terna finalista
In lizza Matteo Bianchi, Sara Gambazza e Nicola Gardini. Atto finale il 21 ottobre Roma, 11 ott. (askanews) – Nella difficoltà di un'epoca travagliata da evoluzioni e contraddizioni, un libro dall'alto valore interiore e spirituale diventa luogo significante e può fare da filo conduttore per dare senso all'esistenza e valore ad un'evoluzione positiva dell'umanità . Da
Primo Piano
Scuola, Schifone: orientare su discipline Stem per opportunità lavoro
"Con primo ok Camera Fdi realizza un punto suo programma" Roma, 11 ott. (askanews) – "Con l'approvazione alla Camera dei deputati, in prima lettura, all'unanimità , della proposta di legge sull'istituzione della settimana delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem), Fratelli d'Italia passa dalle parole ai fatti, realizzando uno dei punti del suo programma. Sembrerebbe
Primo Piano
Birkenstock, debutto scivoloso a Wall Street: titolo perde l’11%
La società ha raccolto 1,48 mld dalla sua Ipo New York, 11 ott. (askanews) – Il noto produttore tedesco di sandali Birkenstock ha debuttato a Wall Street, con un prezzo fissato di 46 dollari per azione per la sua attesa offerta pubblica iniziale. La società è stata valutata 8,64 miliardi di dollari, ma alle prime
Primo Piano
Premio letterario “Il Libro della Vita” annuncia la terna finalista
In lizza Matteo Bianchi, Sara Gambazza e Nicola Gardini. Atto finale il 21 ottobre Roma, 11 ott. (askanews) – Nella difficoltà di un'epoca travagliata da evoluzioni e contraddizioni, un libro dall'alto valore interiore e spirituale diventa luogo significante e può fare da filo conduttore per dare senso all'esistenza e valore ad un'evoluzione positiva dell'umanità . Da
Ultim'ora
Ucraina-Russia, “Putin ancora convinto di vincere”: il punto su guerra e controffensiva
(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin crede di poter vincere la guerra con l'Ucraina. Il numero 1 del Cremlino rimane "fiducioso" nella possibilità di "sconfiggere Kiev militarmente", almeno nell'est dell'Ucraina, perché "è convinto che il tempo lavori a suo favore", secondo le ultime news. A spiegarlo è una fonte Nato a Bruxelles, mentre il
Manovra 2024, Palazzo Chigi: “SarĂ seria e sostenibile”
(Adnkronos) - "Clima di grande collaborazione e determinazione nella maggioranza in vista della Legge di Bilancio", la manovra 2024. "Il ministro Giorgetti ha svolto una relazione sull’impostazione della Legge che andrà in approvazione nel prossimo Cdm di lunedì". Lo spiega in una nota Palazzo Chigi, al termine della riunione di maggioranza con la premier Giorgia
Israele, Erdogan tratta con Hamas per rilascio ostaggi
(Adnkronos) - Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, sta negoziando con Hamas per ottenere il rilascio degli oltre 100 ostaggi che l'organizzazione terroristica palestinese, dopo l'attacco di sabato contro Israele, ha portato nella Striscia di Gaza. Lo ha riferito la tv privata Haberturk, precisando che Erdogan ha avviato questo processo come parte dei suoi sforzi