Il fatturato dell’industria italiana aumenta a gennaio del 3,1% su dicembre, mentre gli ordinativi salgono nello stesso periodo dell’1,8%. Lo rileva l’Istat. Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22, come a gennaio 2018), il fatturato totale cresce in termini annui dello 0,6%, con un calo dello 0,1% sul mercato interno e un incremento dell’1,9% su quello estero. L’indice grezzo degli ordinativi mostra un calo dell’1,2% su gennaio dello scorso anno, per diminuzioni sia sul mercato interno (-1,9%) sia, in misura meno rilevante, su quello estero (-0,2%). Su base mensile, l’incremento del fatturato riguarda sia il mercato interno ( 2,3%) sia, in misura piĂą accentuata, quello estero ( 4,5%). La crescita degli ordinativi è la sintesi di una flessione delle commesse provenienti dal mercato interno (-1,1%) e di un marcato aumento di quelle provenienti dall’estero ( 6%). Tutti i raggruppamenti principali di industrie segnano una variazione congiunturale positiva: 4,6% l’energia, 4,1% i beni strumentali, 2,5% i beni intermedi e 2,4% i beni di consumo. Su base annua il fatturato corretto per gli effetti di calendario registra la crescita annua maggiore nel settore dei macchinari e attrezzature ( 8,8%) e la flessione piĂą rilevante nell’industria farmaceutica (-13,8%). Per quanto riguarda gli ordinativi, la crescita maggiore si registra per le industrie tessili ( 5,4%), mentre la diminuzione piĂą marcata si rileva nell’industria farmaceutica (-5,1%). Nella media dei tre mesi terminati a gennaio, sui precedenti tre, l’indice complessivo mostra comunque un calo dell’1,8%. Anche gli ordinativi registrano una crescita congiunturale dell’1,8% rispetto al mese precedente, mentre nella media degli ultimi tre mesi si rileva anche in questo caso una riduzione rispetto ai tre mesi precedenti (-2,1%). Auto in forte calo -Il fatturato dell’industria dell’auto in Italia diminusce a gennaio del 21,5% su base annua, il risultato peggiore da giugno 2009, quando il tonfo era stato del 21,6%. Lo rileva l’Istat. Gli ordinativi del settore sono calati del 21,7%, un record negativo da febbraio 2013, quando la flessione era stata del 22,2%.
Istat, tira il mercato estero. Cresce a gennaio (+3,1%) il fatturato dell’industria
Correlati
Primo Piano
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode
La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore
Lavoro
Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”
ROMA – “Prendo atto della nota del Sottosegretario Barachini in cui ha espresso la sua preoccupazione circa la difficile situazione finanziaria che vive l’agenzia Dire. Una situazione che, voglio rassicurare il Sottosegretario Barachini, preoccupa molto anche me e che mi ha costretto, proprio per far continuare ad operare l’agenzia Dire, ad intraprendere la dolorosa scelta
Primo Piano
Conad rilancia Verso natura: la private label attenta alla sostenibilità
Una linea di 270 referenze e un fatturato a 214 mln nel 2022 Milano, 26 set. (askanews) – Mentre cresce la fetta degli italiani che scelgono i prodotti della marca privata per far fronte al caro spesa, Conad rilancia la sua linea Verso natura, una private label pensata per i clienti più attenti alla sostenibilità .
Primo Piano
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode
La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore
Ultim'ora
Giudice New York: Trump ha ripetutamente commesso frode
La settimana prossima inizierà il processo civile Roma, 27 set. (askanews) – Donald Trump ha "ripetutamente" travisato la sua ricchezza – fino a 3,6 miliardi di dollari (3 miliardi di sterline) – ingannando banche e assicuratori, ha stabilito un giudice di New York. La decisione risolve una questione fondamentale nella causa civile avanzata dal procuratore
Migranti, oggi con il decreto arriva la nuova stretta
(Adnkronos) - Ormai lontani gli screzi del passato, sul tema dei migranti Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron mettono a fuoco la strategia anti-trafficanti, per fronteggiare, insieme, l'onda di flussi in arrivo sulle coste europee, un'onda che non accenna a placarsi. L'incontro, "lungo e cordiale", li vede 90 minuti soli, senza delegazioni al
Ucraina, Russia pronta a guerra fino a 2025
(Adnkronos) - La Russia si prepara a combattere la guerra in Ucraina fino al 2025, almeno. E' l'obiettivo che il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, fissa in un discorso articolato nella riunione del consiglio con i vertici militari del paese. "Continuiamo ad aumentare la potenza di combattimento delle forze armate, anche attraverso la fornitura di