Giulia Sarti non lascerà il Movimento 5 Stelle. “Non c’è motivo, io non sono espulsa”, dichiara l’ex presidente della commissione Giustizia, ai microfoni del Fattoquotidiano.it. Intercetta all’uscita da Montecitorio, la deputata romangola conferma che resterà nel gruppo: “Assolutamente sì, perché non ho fatto niente. Io non lascio il Movimento 5 Stelle, l’ho fatta nascere”. Quando le viene chiesto di commentare le parole di Luigi Di Maio, che qualche giorno fa aveva parlato di espulsione “doverosa”, Sarti taglia corto: “Avrà avuto i suoi motivi”, ma “non c’è bisogno di cercare un incontro con lui, c’è un procedimento davanti ai probiviri”. Giulia Sarti aveva lasciato la presidenza della commissione Giustizia, dopo che è venuta alla luce una complica vicenda relativa ai rimborsi elettorali del M5S. Al suo posto è stata nominata Francesca Businarolo. “Sono onorata di questo nuovo incarico – ha dichiarato – che porterò avanti con il massimo impegno. Ringrazio la collega Giulia Sarti per il lavoro svolto da sempre con la massima dedizione. Penso subito però a tutto quello che ci aspetta, a quanto c’è ancora da fare: uno dei provvedimenti più importanti, che sento particolarmente come donna e come parlamentare è la pdl sulla violenza di genere. Abbiamo già svolto audizioni di esperti in Commissione giustizia e sarà votata la prossima settimana, insieme al DDL Codice Rosso, che introduce finalmente una corsia preferenziale per le indagini che riguardano episodi di violenza domestica e di genere. Una riforma che non può più aspettare e che mette al centro la donna, troppo spesso vittima di abusi e di richieste di aiuto rimaste inascoltate. Sarà solo il primo passo di quello che mi auspico diventi una rivoluzione culturale. Tra l’altro proprio oggi iniziamo a votare la legittima difesa e domani la modifica del voto di scambio politico-mafioso che è da sempre una battaglia del MoVimento”.
Correlati
newsletter
Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento...
newsletter
La comunicazione obbligatoria
Un minuto alla settimana: la previdenza e l’assistenza della Cassa a piccole dosi.
I contributi dovuti dagli iscritti vengono determinati secondo...
mondo
Spot Esselunga, parla ‘il papà’: “Deve far riflettere e non spingere a giudicare”
ROMA – Lo spot della Esselunga? “Ho ricevuto tanti messaggi di solidarietà, tante pacche sulle spalle. Io e la mia collega interpretiamo una coppia che si è divisa e lo spot, che dura quasi due minuti, e questo è quasi un atto rivoluzionario: due minuti è un tempo rarissimo per una pubblicità, è quasi un
Primo Piano
Ryder Cup, parte la sfida delle sfide tra Team Europa e Team Usa
Alle 7.35 il via dalla buca 1 del Marco Simone Golf e Country Club Roma, 29 set. (askanews) – Alle 7.35 in punto gli occhi di milioni di sportivi, davanti a uno schermo della Tv, e di almeno 50 mila appassionati di golf, presenti sulle tribune, saranno concentrati sulla buca 1 del Marco Simone Golf
Ultim'ora
Il Bilancio delle Casse di Previdenza: un documento esaustivo?
Gli approfondimenti sulla previdenza di PAOLO LONGONI.
In un intervento precedente abbiamo illustrato la natura del bilancio tecnico attuariale come strumento idoneo per determinare le...
La comunicazione obbligatoria
Un minuto alla settimana: la previdenza e l’assistenza della Cassa a piccole dosi.
I contributi dovuti dagli iscritti vengono determinati secondo una misura minima, dovuta...
Titoli Stato, spread Btp-Bund apre a 195 punti
(Adnkronos) - Apertura in rialzo per lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, dopo che nel corso della giornata di ieri ha toccato quota 200 punti base per poi ripiegare. In avvio di seduta, il differenziale segna un leggero rialzo a 195 punti base rispetto alle chiusura di ieri a 194 punti. Il rendimento