Moro, Salvini: Miglior omaggio a vittime è cattura dei terroristi latitanti

Milano, 16 mar. (LaPresse) – “Esattamente 41 anni fa c’ù stata la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro. Nel dovere del ricordo, non possiamo dimenticare che troppi terroristi assassini, non solo delle Brigate Rosse, sono in giro per il mondo anzichĂ© in galera. Uno di loro Ăš Alessio Casimirri, attualmente in Nicaragua e che partecipĂČ alla strage di via Fani: l’altro giorno il Parlamento europeo ha chiesto al Paese del Centro America di restituirci il criminale in fuga. Per lui, come per i troppi terroristi scappati all’estero (nel commando di via Fani c’era anche Alvaro Lojacono, ora in Svizzera), l’Italia Ăš tornata finalmente ad alzare la voce per ottenere giustizia. È il modo migliore per non dimenticare l’orrore, omaggiare le vittime e ribadire che chi sbaglia paga”. Lo dichiara il ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Coldiretti: scatta rientro dal ponte, 15 mln di italiani in viaggio

Il 30% sono partiti per le zone di villeggiatura Roma, 4 giu. (askanews) – Scatta il rientro per i 15 milioni di italiani che hanno approfittato del ponte del 2 giugno per trascorre almeno qualche giorno di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel tracciare un bilancio della Festa della Repubblica che ha visto quasi

“Vacanze Romane”, il capolavoro dei Matia Bazar compie 40 anni

Il 6 giugno flash mob nella Capitale con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte Roma, 4 giu. (askanews) – Roma si prepara musicalmente ad essere invasa dalle "Vacanze romane" che Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale, già membri storici dei Matia Bazar, porteranno in giro per la capitale con un flash mob a sorpresa spostandosi, in alcuni

Papa: con la pace si guadagna. Forse poco. Ma con guerra si perde sempre

"Malvagità ù uina delle possibilità delle persone" Roma, 4 giu. (askanews) – "Con la pace si guadagna sempre, forse poco, ma si guadagna. Con la guerra si perde tutto". Lo ha detto papa Francesco nella trasmissione A sua immagine su RaiUno. "Impariamo ad avere compassione, a 'carezzare': solo così potremo essere vicibi a Dio", ha