Neri Marcorè e Roberto Vecchioni al primo Festival Nazionale dell’Economia Civile a Firenze

Tutto pronto a Firenze dove, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si terrà dal 29 al 31 marzo il primo Festival Nazionale dell’Economia Civile. Un evento che darà voce alle tante espressioni di una società civile in movimento, con uno sguardo particolarmente rivolto ai giovani, alle loro ambizioni ed ai loro progetti, ad imprenditori che creano valore sostenibile, a comunità che mettono in pratica esperienze cooperative, partecipative, capaci di generare sviluppo. Ideato da Federcasse, la Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali, progettato e organizzato con Next-Nuova Economia per Tutti e SEC-Scuola di Economia Civile, il Festival – nella tre giorni di lavoro articolati in panel – vedrà la partecipazione di oltre 80 testimoni italiani ed internazionali. A margine del Festival si terranno alcuni eventi musicali e culturali. Venerdì 29 marzo, alle ore 19:00, l’appuntamento ù con la voce e la chitarra di Lorenzo Baglioni, al quale seguirà, alle ore 21:00, lo spettacolo teatrale “Illustrissimo Signor Duca: Cosimo I dei Medici”, a cura di MUS.E. Sabato 30 marzo, invece, alle ore 21:00, Neri Marcorù, Roberto Vecchioni e Rick dei Pinguini Tattici Nucleari daranno vita, sul palco, ad una riflessione su “Bellezza & Musica” con parole e note.

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 1 Giugno

RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

A Como la Naturalis Historia del fotografo Mario De Biasi

In occasione delle celebrazioni dedicate a Plinio il Vecchio Milano, 1 giu. (askanews) – Come un'ideale appendice alle Vite parallele di Plutarco, la mostra fotografica "Mario De Biasi – Naturalis Historia", in programma al Broletto di Como dal 2 giugno al 23 luglio 2023 e curata da Eugenio Bitetti e Massimiliano Mondelli, rintraccia il legame

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l’Architizer A+Awards

Per il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti Milano, 31 mag. (askanews) – Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA – Mario Cucinella Architects si ù aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale