Nuove speranze contro l’Aids: secondo paziente al mondo guarito dall’Hiv

Una persona malata di Hiv, il virus che causa l’Aids, è stata curata a Londra ed è in recesso dalla malattia dopo aver terminato il trattamento. E’ il secondo caso al mondo. Lo ha annunciato la rivista scientifica Nature. Sul paziente, curato con le cellule staminali, ricevute da un donatore “resistente” all’Hiv, non sono stati riscontrati segnali di presenza del virus da 19 mesi. All’uomo sono stati diagnosticati l’Hiv nel 2003 e un linfoma di Hodgkin nel 2012, curato con trattamenti di chemioterapia, e anch’esso in remissione. I ricercatori britannici, in ogni caso, hanno fatto sapere che è troppo presto per definire l’uomo “guarito”. 

Correlati

advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img
advspot_img

Ultim'ora

Boston Consulting: camion Ue in ritardo su transizione elettrica

Rischio di perdere fino all'11% del mercato dell'Unione Milano, 28 set. (askanews) – I produttori di camion europei potrebbero perdere fino all'11% del mercato Ue entro il 2035, a vantaggio dei competitori internazionali che stanno investendo con più determinazione sui mezzi pesanti a zero emissioni. Questo è uno dei possibili scenari che emergono da uno

Nadef, da conferma taglio cuneo sul lavoro nel 2024 a sostegno a famiglie: l’ok del Cdm

(Adnkronos) - Conferma del taglio al cuneo fiscale sul lavoro anche nel 2024; prima fase della riforma fiscale; sostegno alle famiglie e alla genitorialitĂ ; prosecuzione dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, anche con particolare riferimento alla sanitĂ ; conferma degli investimenti pubblici, con prioritĂ  a quelli del Pnrr; rifinanziamento delle politiche invariate. Sono questi gli interventi

Migranti, oggi il Consiglio Ue: i temi sul tavolo

(Adnkronos) - Sui migranti oggi il Consiglio dell'Unione Europea. Il Consiglio Affari Interni che si riunirĂ  a Bruxelles si focalizzerĂ  sulla "dimensione esterna delle migrazioni", quella sulla quale in genere gli Stati membri dell'Ue sono meno in disaccordo, e anche, tra l'altro, della situazione sull'isola di Lampedusa. Intanto l'Unione Europea, per dirla con il presidente